News
L’attualità raccontata in tempo reale
- Set- 2020 -4 Settembre
Vi ricordate il Monopoly? Ora c’è la versione di lusso, costa 800mila euro
Un produttore di giochi da tavolo di lusso sta realizzando il Monopoly più lussuoso al mondo, che costerà quasi 800mila…
Leggi Seguito » - 4 Settembre
Mascherine, Genova mette in mostra le più originali a Palazzo Ducale
Scarti di pelliccia di visone, pezzetti di mattone, pagine di libri. Ma anche tessuti e metalli. Sono tutti materiali adoperati…
Leggi Seguito » - 3 Settembre
“Scienza è sexy, più donne nella ricerca”: l’appello di Fabiola Giannotti, direttrice del Cern
“Bisogna attirare le bambine verso il mondo delle scienze dando loro messaggi corretti“. Cioè dicendo che “la scienza fa per…
Leggi Seguito » - 3 Settembre
Roma, in mutande nella Fontana di Piazza Navona: maxi multa a due turisti
Sono senza pace le fontane monumentali di Roma. Una coppia di turisti ventenni si è tuffata, secondo quanto riporta online…
Leggi Seguito » - 3 Settembre
“Avvocata” o avvocato? Come si pronunciano le professioni al femminile
“I femminili professionali sono corretti. Ma non solo. L’unica differenza tra maestra e avvocata, è che al primo termine il nostro…
Leggi Seguito » - 3 Settembre
È italiano il nuovo razzo Vega: porta nello Spazio 53 mini satelliti
Ha finalmente avuto successo il lancio di Vega, nuovo razzo europeo dell’Esa (European space agency). Dopo numerosi rinvii per il…
Leggi Seguito » - 2 Settembre
Addio a Erick Morillo: il dj di “I like to Move it” aveva 49 anni
Abbiamo ballato tutti, almeno una volta, sulle note di “I like ti Move it” il celebre brano del dj Erick…
Leggi Seguito » - 2 Settembre
Scoperto in Puglia il cane più antico d’Italia: i suoi resti risalgono a 20mila anni fa
Ha un’età incredibile uno dei cani più antichi del mondo. Dai siti del Paleolitico in Puglia – Grotta Paglicci (foto…
Leggi Seguito » - 2 Settembre
Giappone, lo strano caso del premier Shinzo Abe: si è dimesso per lo stress, ma succede anche in Europa
Ha deciso che non riuscirà a restare in carica fino al 2021 e si è dimesso per motivi di salute.…
Leggi Seguito » - 2 Settembre
Addio a Philippe Daverio, popolare storico dell’arte
È morto nella notte fra ieri 1 e oggi 2 settembre Philippe Daverio, storico del’arte e popolare divulgatore. Daverio era…
Leggi Seguito »