Libri
I libri che VelvetMAG sceglie per voi
- Gen- 2022 -2 Gennaio
I libri motivazionali con cui iniziare l’anno nuovo
Ogni anno è un nuovo inizio, o almeno ci piace pensare che sia così. Desiderare che la nostra vita cambi,…
Leggi Seguito » - Dic- 2021 -31 Dicembre
Il successo di Nicholas Sparks a venticinque anni dal debutto
“A volte le cose più semplici possono diventare straordinarie se sono fatte insieme alle persone giuste“. Leggere un libro può…
Leggi Seguito » - 26 Dicembre
I libri usciti nel 2021 da recuperare
Un altro anno editoriale è giunto al termine e le proposte in libreria hanno sicuramente superato il margine di pagina…
Leggi Seguito » - 24 Dicembre
Federico Palmaroli: “Più hai sofferto, più sarai capace di far ridere”. Parola di “Osho”
Le sue vignette satiriche sulla politica e le frasi parafrasate del poro Osho, contenute in parte nel suo secondo libro,…
Leggi Seguito » - 19 Dicembre
Tutti i libri di “The Witcher” e l’ordine in cui leggerli
Prima ancora di essere una serie televisiva di successo in casa Netflix, The Witcher ha ottenuto la popolarità come saga…
Leggi Seguito » - 16 Dicembre
I libri più venduti del 2021 da regalare a Natale
Idee regalo per Natale? Che ne dite dei libri più venduti del 2021? I lettori amano ricevere un libro ben…
Leggi Seguito » - 14 Dicembre
Panini presenta i quattro titoli da non perdere per conoscere Spider-Man
1962, dalla fantasia e dal genio di Stan Lee e Steve Ditko nasce uno dei super eroi Marvel che sarebbe…
Leggi Seguito » - 12 Dicembre
Tutte le graphic novel da recuperare di Zerocalcare
Da quando Strappare lungo i bordi è arrivata su Netflix, Zerocalcare ha ottenuto una popolarità incontrastata. Il fumettista romano all’anagrafe…
Leggi Seguito » - 11 Dicembre
Rita Vacalebri: “Simoun nasce da una tempesta di emozioni”
Rita Marina Vacalebri è nata a Roma. Vivace ed eclettica, nutre costantemente il suo insaziabile bisogno di sperimentare l’arte per…
Leggi Seguito » - 10 Dicembre
“Noi che abbiamo l’anima moriamo più spesso”, scriveva Emily Dickinson
“Il desiderio del silenzio è raramente un gusto acquisito“, così scriveva Emily Dickinson, una poetessa che del silenzio aveva fatto…
Leggi Seguito »