Meteo, ancora sole ma dalla prossima settimana cambia tutto
Un nucleo di aria gelida sta per piombare sull'Italia portando il Burian: crollo delle temperature anche di 15 gradi

Il meteo sull’Italia resta soleggiato quasi ovunque fino a tutto il weekend della Candelora ma dalla prossima settimana tornerà l’inverno.
È infatti in arrivo dalla Russia un fronte gelido che porterà sul nostro Paese un significativo crollo delle temperature, nonché nevicate in pianura al Nord ma anche al Centro-Sud.

Meteo, la tendenza di questi giorni
Secondo Andrea Garbinato, del sito ilmeteo.it, ci aspettano ancora giornate di bel tempo con sole prevalente, ma da lunedì prossimo 6 febbraio il meteo peggiorerà e torneranno neve e gelo. L’espansione dell’anticiclone delle Azzorre su tutta l’Italia sta portando bel tempo, scacciando le perturbazioni foriere di maltempo, piogge e temporali. Un fenomeno che però è ormai quasi alla fine.
Gradualmente, in questi giorni e, ripetiamo, fino a tutto i corrente fine settimana, aumenteranno le temperature massime un po’ su tutte le regioni italiane. Gli esperti meteo si attendono locali nubi marittime sulle coste tirreniche e raffiche di vento sulle Alpi, mentre oltralpe arriveranno abbondanti nevicate, in particolare in Austria.
Un weekend di sole
Localmente queste nevicate interesseranno anche le nostre Alpi di confine. In generale però il tempo sarà buono fino a domenica 5 febbraio compresa. La tendenza per la prossima settimana, invece, punta verso un drastico tracollo delle temperature, con neve non esclusa fino in pianura anche al Centro-Sud. Nel dettaglio avremo, per venerdì 3 febbraio, al Nord: soleggiato salvo locali nebbie notturne. Il meteo al Centro Italia si caratterizzerà per il sole, sebbene disturbato a tratti da nubi marittime lungo le tirreniche.

Al Sud: soleggiato a tratti variabile tra Puglia e Calabria. Sabato 4 febbraio si prevedono al Nord sole salvo locali nebbie notturne. Al Centro: soleggiato salvo nubi in Toscana fino al mattino. Il meteo per il Sud indica sole prevalente. Complessivamente la tendenza per i giorni successivi contempla l’arrivo di aria fredda dalla Russia dalla sera di domenica 5 febbraio.
Il meteo della prossima settimana
Per la prossima settimana, come detto, il meteo presenterà sul nostro Paese una situazione prettamente invernale. Da martedì 7 febbraio, in particolare, potrebbe scendere un nucleo di aria gelida dalla Russia capace di far ripiombare l’Italia nel pieno inverno. La traiettoria del ‘nocciolo feddo’ prevista al momento – spiegano gli esperti meteo – porterebbe i fenomeni più intensi e freddi verso il medio Adriatico e al Sud.
Ma vista la distanza temporale meglio tenersi aggiornati. “In questo momento – spiega all’Adnkronos il meteorologo Lorenzo Tedici – fa ancora molto freddo al mattino ed è un po’ la coda dei ‘giorni della merla‘ che sono stati freddi anche con gelate intense, – 6 gradi in Pianura Padana, – 4 a Milano. Come da tradizione la merla ha portato il freddo di notte e di giorno non freddissimo perché c’era anche il sole“.
Come strascico “avremo ancora delle minime piuttosto basse, farà ancora freddo di notte soprattutto al Centro Nord, – aggiunge Tedici – ma durante il giorno grazie all’arrivo dell’anticiclone delle Azzorre le temperature saliranno decisamente, arriveranno anche fino a 15 gradi, ad esempio a Milano e anche a Roma“. Secondo Tedici “potrebbe sembrare che si vada verso la fine dell’inverno invece c’è la sorpresa. All’inizio della prossima settimana è possibile un affondo di aria gelida dalla Russia europea e potrebbe portare di nuovo un calo di 10, 15 gradi“.