Editoriale del Direttore
Gli editoriali del direttore di VelvetMAG Angela Oliva
- Ago- 2022 -31 Agosto
Venezia79: 90 anni vissuti da “Leonessa” del Cinema
Venezia79 torna come ogni anno a farci respirare, vivere, sognare … CINEMA. Nell’edizione in cui festeggia i 90 anni la…
Leggi Seguito » - Lug- 2022 -31 Luglio
Una lunga estate calda di moda… e politica
Eravamo immersi nell’estate più calda di sempre – ogni anno si dice così, a dimostrazione che la riflessione sulla questione…
Leggi Seguito » - Giu- 2022 -30 Giugno
Voglia d’estate e … di pace
La guerra uccide anche d’estate, parafrasando un noto film sulla mafia. Il conflitto non si ferma: siamo al giorno 127…
Leggi Seguito » - Mag- 2022 -31 Maggio
Un’estate di guerra e di ombre sul futuro
Sono passati quasi 4 mesi da quando è scoppiata la guerra. Quattro copertine, quelle quattro foto che abbiamo scelto per…
Leggi Seguito » - Apr- 2022 -30 Aprile
La parola alla moda: Vittorio Camaiani per VelvetMAG
VelvetMAG è stato media partner della collezione Primavera/Estate 2022 di Vittorio Camaiani che ha sfilato in anteprima nazionale nella Galleria…
Leggi Seguito » - Mar- 2022 -31 Marzo
Remember: il valore dell’essere umano
Remember: un mese e più di guerra, nel cuore dell’Europa, è passato. Per essere precisi: un mese e una settimana,…
Leggi Seguito » - 22 Marzo
Buon compleanno VelvetMAG!
Il 22 marzo è il compleanno di VelvetMAG. Come attuale direttore responsabile sono ritornata a quel primo giorno da giornale online…
Leggi Seguito » - Feb- 2022 -28 Febbraio
Il giorno in cui la guerra è tornata nel cuore dell’Europa
Nel 2022 esisterà sempre un prima e un dopo il 24 febbraio: il giorno in cui la Russia invadendo l’Ucraina…
Leggi Seguito » - Gen- 2022 -31 Gennaio
Mattarella, la leadership e l’ancora di salvataggio della politica italiana
I sei giorni che hanno portato il 29 gennaio scorso alla rielezione del Presidente Mattarella lasciano un’esempio immenso di vera…
Leggi Seguito » - Dic- 2021 -31 Dicembre
L’alba del nuovo anno… Benvenuto 2022
“Per arrivare all’alba non c’è altra via che la notte“. Lo ha scritto il celebre poeta libanese Khalil Gibran in un suo scritto e…
Leggi Seguito »