Meteo Italia 26 aprile. Oltre la linea blu l'aria fredda in arrivo, oltre quella gialla la sabbia dal deserto. Foto Twitter @flash_meteo
Dopo una settimana di bel tempo potrebbe tornare un brusco cambio meteo per il weekend del 30 aprile e 1 maggio. Ecco le ultime previsioni.
Secondo i meteorologi, per il fine settimana del 1 maggio, il prossimo, dopo giornate all’insegna del bel tempo e con temperature via via più miti ovunque, potremmo assistere a un nuovo peggioramento. Le condizioni meteo potrebbero cambiare bruscamente.
L’intensa fase di instabilità atmosferica che sta interessando il Nord e, anche se solo in parte, il Centro, da alcuni giorni, terminerà tuttavia nelle prossime ore. Da mercoledì 28 aprile tornerà sull’Italia l’anticiclone africano. Risultato: caldo e schiarite, con cielo sereno pressoché ovunque. Si tratterà di un miglioramento evidente con temperature massime sempre più estive con punte anche di 25-28 gradi al Sud. Un miglioramento delle condizioni climatiche che sarà però momentaneo.
Stando alle ultime previsioni meteo, il cambio di passo col ritorno di un clima quasi estivo durerà fino a venerdì 29 aprile. Sarà nel primo giorno del fine settimana che potremo percepire i primi segnali di un nuovo cambio di circolazione meteorologica. Alla vigilia del weekend del 1 maggio, infatti, l’Italia dovrà fare i conti con una doppia fase perturbata che ribalterà la situazione in molte regioni del nostro Paese. Sul Nord impatterà un corrente di aria più fresca e instabile proveniente dall’Europa settentrionale. Un fenomeno che porterà piogge diffuse sull’arco alpino in estensione alle pianure. Ciò avverrà, sempre stando alle previsioni meteo, tra sabato 30 aprile e domenica 1 Maggio.
Al tempo stesso da Sud avanzerà un altro vortice di bassa pressione di origine atlantica. Circostanza, questa, che farà sentire i suoi effetti proprio nel giorno della Festa dei Lavoratori del 1 maggio. Domenica prossima, infatti il cambiamento del meteo porterà piogge intense, in particolare sull’estremo Sud. Ad essere coinvolte saranno soprattutto Sicilia e Calabria. Al Nord Italia per la giornata del 1 maggio le previsioni meteo indicano tempo instabile con rovesci o temporali sparsi. Più frequenti che altrove sul Trentino Alto Adige. Piogge al Sud, invece, su bassa Sardegna, Calabria meridionale, ma soprattutto sulla Sicilia.
Il meteo del 1 maggio indica inoltre che a essere escluse da questo nuovo peggioramento meteorologico saranno le regioni del Centro Italia. Sole, caldo e clima asciutto continueranno a farla da padrone. Anche qui però potrebbe durare poco. Visto che i primi giorni del prossimo mese potrebbero essere fortemente influenzati da una nuova e più intensa perturbazione. Fenomeno, quest’ultimo, che potrebbe interessare gran parte dell’Italia.
LEGGI ANCHE: AstroSamantha nello Spazio: esperimenti sulla sua massa corporea
Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…
Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
Leave a Comment