Primo pianoRoyal Life

Felipe VI a Santo Domingo per il Vertice Iberoamericano

Il Re ha fatto visita anche alle forze armate nei giorni scorsi

Settimana ricca di impegni per re Felipe VI di Spagna. Il 22 marzo il Sovrano ha assistito alle esercitazioni congiunte delle forze armate del Paese in diversi punti delle Isole Baleari, in un’operazione denominata Eagle-Eye. Senza indugi poi, è partito alla volta di Santo Domingo per essere presente al 28esimo Vertice Iberoamericano dei Capi di Stato e di Governo.

Re Felipe VI ha compiuto un breve viaggio a Palma di Maiorca per incontrare il Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate. Il Sovrano ha incontrato molti ufficiali con cui ha fatto visita al Centro operativo della base. Il Re di Spagna ha parlato con le alte cariche militari discutendo dei piani di difesa in caso di emergenza. In secondo luogo ha raggiunto l’aeroporto di Ibiza per osservare i sistemi di difesa aerea, tra cui il Centro di comando, il Centro informazioni e operazioni, il Centro del personale e della logistica e il Centro per l’elenco dei vigili del fuoco.

Re Felipe VI di Spagna
Ansa

Nella stessa giornata Felipe VI ha assistito al lancio di un missile Hawk da un lanciamissili Mistral prima di recarsi in volo sulla fregata Cristobal Colon per osservare le capacità di difesa aerea della nave. Potrebbe essere classificato come un evento consueto, ma è oramai chiaro lo sforzo messo in atto dai Paesi dell’UE e della NATO nell’ambito delle operazioni difensive. Non è la prima volta nel corso di quest’anno in cui re Felipe VI assiste a esercitazioni militari di questo tipo.

Re Felipe VI arriva a Santo Domingo per il Vertice Iberoamericano

Il 23 marzo re Felipe VI di Spagna è volato verso la Repubblica Dominicana per partecipare al XXVIII Vertice Iberoamericano dei Capi di Stato e di Governo. Il convegno iniziato il 24 marzo proseguirà per tutta la giornata del 25 alla presenza dei rappresentanti di 22 Nazioni latinoamericane. Il Sovrano è atterrato alle 18:20 all’aeroporto internazionale Las Americas Dr. Josè Francisco Pena Gomez accompagnato dal ministro degli Esteri spagnolo, José Manuel Albares Bueno. Assente la moglie, la regina Letizia di Spagna. Al suo arrivo il Sovrano ha trovato ad accoglierlo l’ambasciatore spagnolo nella Repubblica Dominicana, Antonio Perez-Hernandez in compagnia dell’ambasciatore della Repubblica in Spagna, Juan Bolivar Diaz. All’aeroporto anche molti dignitari del Governo. Si tratta del quinto vertice iberoamericano a cui prende parte re Felipe VI di Spagna.

Felipe VI
Ansa

Si tratta del primo vertice completamente in presenza dall’inizio della pandemia di COVID-19. L’ultimo, infatti, si è tenuto nel 2020. I due giorni di permanenza di re Felipe VI di Spagna in Repubblica Dominicana prevedono un’agenda fitta di impegni. Nella sola giornata di venerdì 24 marzo, il Sovrano ha partecipato al tradizionale business forum insieme ad altri leader prima dell’apertura del vertice. A seguire un incontro con i giovani iberoamericani ea un altro sul tema della disabilità. Non sono mancato incontri di alto profilo, come quello con il presidente uruguaiano, Luis Lacalle Pou, e con il domenicano Luis Abinader. Il vertice tra i leader è stato organizzato all’insegna del motto “Insieme per un’America Iberica equa e sostenibile“. Al centro degli incontri, infatti, temi tra cui la sicurezza alimentare, l’ambiente, i diritti digitali e una nuova architettura finanziaria.

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs

Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online.
Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania.
Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo.

Pulsante per tornare all'inizio