“Pasolini ha osservato Roma diventare moderna e questo è ciò che m’interessa: collegare le epoche, il vecchio con il nuovo, il passato con il presente”. Una connessione contemporanea tra varie ere, estetica e cultura è questa la visione di Kim Jones. Il nuovo direttore artistico della Maison Fendi si lascia suggestionare da periodi lontani per la sua narrativa della collezione Fendi Haute Couture Autunno/Inverno 2021-2022. La Roma pasoliniana diventa fonte d’ispirazione nel realizzare la collezione di alta moda presentata durante la Paris Fashion Week 2021. Una sublime trasfigurazione del passato nel presente, per celebrare l’eterna bellezza della Capitale. Un incontro tra diversi periodi storici dove l’antico è suggestione per il nuovo e il passato si fonde con il presente.
Fendi Haute Couture Autunno/Inverno 2021-2022: un crocevia poetico nell’Antica Roma
La poetica del regista romano Pier Paolo Pasolini presenta una lente attraverso cui esplorare la Capitale. Il fascino della Caput Mundi e la sua storia eterna diventano protagonisti della sfilata Fendi Haute Couture e vengono reinterpretati da Kim Jones in un’ottica moderna. Un racconto narrativo dove nulla è come sembra. La sovrapposizione temporale si traduce in ricami e tessuti jacquard, le statue di marmo diventano drappeggi e motivi trompe l’oeil, mentre le sculture del Bernini si raccontano attraverso l’abile lavorazione della pelle. Creazioni incastonate con ricami Cornely e perline di cristallo, che individuano una trasfigurazione mirabile del passato nel presente.
Nella collezione Fendi Haute Couture Autunno/Inverno 2021-2022 troviamo da una parte la direzione creativa di Kim Jones, dall’altra la fantasia del regista Luca Guadagnino, che dirige la video-sfilata della Maison girata a Cinecittà, con la presenza di icone dal calibro di Kate Moss e Amber Valletta. Su tutti però pesa un’eredità forte che oscilla in uno spazio temporale cristallizzato: Pier Paolo Pasolini. “Pasolini ha visto Roma diventare moderna, e questo è ciò che trovo più interessante: connettere le ere, l’antico con il nuovo, il passato col presente”, chiosa Jones per raccontare la sua alta moda.
“Roma è una città affascinante perché ha tantissimi passati – dichiara Kim Jones – Io sono stato attratto da Pasolini, perché sono sempre stato ispirato dalla sua visione del mondo. Pur essendo un outsider della storia romana, la sua voce resta una costante“.

La collezione Fendi Haute Couture Autunno/Inverno 2021-2022 è un trionfo della bellezza classica e della Capitale
LEGGI ANCHE: Balenciaga Autunno/Inverno 2021-2022: il grande ritorno dell’Haute Couture