Seggi aperti domenica 20 e lunedì 21 settembre per il cosiddetto election day. Gli italiani sono chiamati al voto per le suppletive del Senato, il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari, il rinnovo di 7 presidenti di regione e relativi consigli regionali e in circa mille Comuni. Per esercitare validamente il proprio diritto di voto occorre recarsi al seggio presso il quale si è iscritti con la tessera elettorale e un documento di identità valido. Chi avesse smarrito la tessera può richiederla all’ufficio elettorale del proprio comune, aperto anche domenica 20 settembre.
I seggi sono aperti dalle 7 alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì. Sono 46,6 milioni gli elettori chiamati a esprimersi per il referendum costituzionale e 18,4 milioni quelli per le elezioni regionali. Queste ultime interessano 6 Regioni a statuto ordinario: Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana e Veneto. Più una a statuto speciale, la Valle d’Aosta.
Tra i Comuni figurano diversi capoluoghi di provincia. Tra questi: Aosta, Arezzo, Bolzano, Chieti, Crotone, Fermo, Lecco, Macerata, Mantova, Matera, Nuoro, Reggio Calabria, Trani, Trento e Venezia. Alcuni sono anche capoluoghi di regione. Per 5 nuovi Comuni si voterà per la prima volta. Si tratta di Borgo d’Anaunia, Novella, San Michele all’Adige e Ville di Fiemme nella provincia autonoma di Trento e del nuovo comune di Presicce-Acquarica in provincia di Lecce.
I protocolli eviteranno gli assembramenti, per tutti serve la mascherina, “e ci sono percorsi di entrata e uscita, gel disinfettante all’esterno e all’interno, la matita verrà disinfettata“. Così, per quello che invece riguarda le modalità di voto, si è espresso il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri. Quella del 20 e 21 settembre è infatti la prima tornata elettorale nel’era del coronavirus. “Questa è la nostra normalità: finché il virus non deciderà, per conto suo, di modificarsi in una forma favorevole per il genere umano o finché non avremo il vaccino – ha concluso Sileri – dovremo fare i conti con questa nuova normalità”.
Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…
Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
Leave a Comment