L’uragano Milton ha toccato terra in Florida il 10 ottobre 2024, portando con sé venti fortissimi e una scia di distruzione senza precedenti. Milton, inizialmente classificato come uragano di categoria 4, ha causato ingenti danni in diverse aree, generando 19 tornado che hanno devastato edifici e infrastrutture. Almeno 2,2 milioni di persone sono rimaste senza elettricità, mentre il bilancio delle vittime continua a salire.
L’arrivo di Milton
Le previsioni meteo avevano annunciato che l’uragano Milton avrebbe colpito la costa orientale degli Stati Uniti, ma la sua intensità ha superato le aspettative. Milton è stato descritto come una delle tempeste più potenti dell’ultimo secolo, con venti che hanno raggiunto i 200 chilometri all’ora e piogge torrenziali che hanno allagato vaste aree. Le autorità locali avevano emesso ordini di evacuazione, ma molte persone non sono riuscite a fuggire in tempo. Le strade sono state bloccate dal traffico intenso e dalla scarsità di benzina, lasciando migliaia di residenti intrappolati nelle loro case.

La distruzione dei tornado
Oltre alla furia dell’uragano, Milton ha generato 19 tornado che hanno ulteriormente complicato la situazione. Questi tornado hanno distrutto interi quartieri, lasciando solo macerie. A St. Lucie, una delle città più colpite, diverse abitazioni sono state completamente spazzate via, e i soccorritori stanno lavorando incessantemente per trovare eventuali superstiti sotto le macerie. Il Tropicana Field, noto stadio in Florida, ha subito danni ingenti al tetto, mettendo a rischio anche la sicurezza degli eventi sportivi previsti per i prossimi giorni.
Blackout e soccorsi difficili
La tempesta ha provocato blackout diffusi, lasciando 2,2 milioni di persone senza elettricità. Le squadre di emergenza stanno cercando di ripristinare i servizi, ma il compito è arduo a causa delle condizioni proibitive. Senza corrente elettrica, molti residenti sono tagliati fuori da informazioni cruciali e le comunicazioni sono limitate.
Anche le forniture di acqua potabile e cibo iniziano a scarseggiare nelle aree più colpite. Le autorità locali hanno dichiarato lo stato di emergenza e sono state inviate squadre di soccorso da tutto il paese per aiutare la popolazione colpita. Tuttavia, le operazioni di soccorso sono ostacolate dalle condizioni meteorologiche avverse e dalla difficoltà nel raggiungere alcune zone completamente isolate.
Bilancio delle vittime e danni
Secondo gli ultimi aggiornamenti, il bilancio delle vittime è ancora incerto, ma si teme che il numero possa aumentare con il proseguire delle ricerche. Alcune fonti locali riportano già diverse decine di morti, mentre molte persone risultano ancora disperse. Le autorità stanno cercando di monitorare la situazione e di fornire assistenza il più rapidamente possibile, ma l’estensione della catastrofe rende complicato ottenere un quadro completo.

Gli esperti stimano che i danni causati dall’uragano Milton potrebbero superare i miliardi di dollari. Le principali compagnie assicurative stanno già elaborando migliaia di richieste di risarcimento, mentre la ricostruzione delle infrastrutture colpite richiederà mesi, se non anni.
Le prospettive per il futuro
La Florida è abituata ad affrontare uragani, ma Milton è stato definito da molti meteorologi come “la tempesta del secolo“. Gli scienziati stanno studiando l’impatto dei cambiamenti climatici sull’intensità e la frequenza di questi eventi estremi, sottolineando come l’innalzamento delle temperature oceaniche contribuisca a tempeste sempre più devastanti.
Nel frattempo, la priorità per le autorità e le organizzazioni umanitarie è quella di fornire assistenza immediata ai sopravvissuti, assicurandosi che ricevano cibo, acqua e assistenza medica. Nei prossimi giorni, si prevede che i soccorsi raggiungeranno tutte le aree isolate, ma il processo di ricostruzione sarà lungo e costoso.