Arte e Cultura

Sky Arte, l’ultima puntata di “Il mio nome è Leggenda” con Matilda De Angelis

Share

Ritorna l’appuntamento settimanale di Sky Arte con Il mio nome è Leggenda, una produzione con Matilda De Angelis ideata e realizzata da Bottega Finzioni. Martedì 4 gennaio, infatti, andrà in onda il sesto ed ultimo episodio. La puntata, in onda alle ore 21.15 su Sky Arte, è anche disponibile on demand e in streaming su NOW. Protagonista per l’appuntamento finale sarà il Conte Vlad III di Valacchia, ovvero l’oscuro personaggio da cui è nato il famoso Dracula.

Il mio nome è Leggenda con Matilda De Angelis arriva all’ultima puntata

Giunge alla conclusione in viaggio condotto da Matilda De Angelis tra i personaggi leggendari che hanno ispirato la fantasia collettiva. La nuova stella del cinema italiano, infatti, si è mostrata come la guida ideale per raccontare l’evoluzione di personaggi come Betty Boop, Zorro, Indiana Jones, Frankenstein, Pippi Calzelunghe. L’origine di questi “miti d’oggi” si sono arricchiti, puntata dopo puntata, con l’approfondimento del mass-mediologo Roberto Grandi. E nell’ultima puntata di Il mio nome è Leggenda, gli spettatori seguiranno la nascita del personaggio di Dracula.

Photo Credit: Camilla Cattabriga

Nato tra le foreste della Transilvania nel freddo novembre del 1431, il famoso Dracula era figlio del condottiero Vlad II Dracul, un impavido militare appartenente all’Ordine del Drago. Al tempo della sua nascita nessuno avrebbe mai immaginato che il piccolo Vlad III di Valacchia sarebbe stato uno dei più feroci esseri umani della Storia. Nel corso della sua lunga carriera militare, infatti, si guadagnò il titolo di “Vlad Țepeș”, che significa “Vlad l’Impalatore”. Perché è proprio tramite l’impalamento che da soldato amava giustiziare gli ottomani, ovvero i nemici della Cristianità per cui combatteva.

Da Dracula all’invenzione del vampiro

Il compito di Matilda De Angelis, nell’ultima puntata di Il mio nome è Leggenda, è quello di guidarci alla scoperta di Dracula. In fondo come ha fatto un “fiero condottiero” a trasformarsi in vampiro? Dalle sue parole, il conte Vlad III di Valacchia emerge come un condottiero fiero e inarrestabile. E malgrado abbia mietuto un numero sconfinato di vite umane con efferata spietatezza, non poteva lontanamente immaginare che la sua sete di sangue, da metaforica che era, sarebbe divenuta effettiva.

Photo Credit: Camilla Cattabriga

E allora perché, 420 anni dopo la sua morte, lo scrittore irlandese Bram Stoker inventa il personaggio di Dracula? Una storia del terrore gotica che, a partire dal personaggio dell’antico condottiero rumeno, reinventa una figura mitologica antichissima, quella del vampiro. Una leggenda, dunque, tutta da scoprire.

LEGGI ANCHE: Michael Schumacher, la leggenda che ha fatto la storia della Formula 1

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

3 settimane ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

3 settimane ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago