È salito ad almeno 10 vittime, incluso un bambino di due anni, il bilancio delle inondazioni provocate dalla coda dell’uragano Ida nel nordest degli Stati Uniti. Secondo quanto riporta il New York Times, che cita la polizia della città, a New York City le vittime sono finora almeno sette, di età compresa tra 2 e 66 anni. A queste si aggiungono una vittima in Virginia, un morto nel New Jersey e un altro nel Maryland. Tutti i collegamenti ferroviari, eccetto quelli con Atlantic City, sono stati sospesi. Proseguono intanto le operazioni di evacuazione dei passeggeri della rete metropolitana della Grande Mela, riporta la Cnn.
Nella sola giornata di ieri 1 settembre, a New York si sono registrati nell’arco di soli 60 minuti, 80 millimetri di pioggia. Si tratta della più grande quantità d’acqua mai caduta sulla metropoli statunitense. Il rilevamento è stato fatto al Central Park di Manhattan dalle 20:51 alle 21:51 di mercoledì ora locale (le 2:51-3:51 di oggi in Italia). Il record precedente, di 49 millimetri, lo si era registrato il mese scorso dopo il passaggio della tempesta tropicale Henri.
“State lontano dalle strade. Se state pensando di uscire, non fatelo. State lontano dalle metropolitane” ha scritto su Twitter il sindaco della città, Bill de Blasio, invitando i cittadini a rimanere a casa. E proprio sui social network stanno circolando alcuni video che mostrano fiumi d’acqua in metropolitana e i passeggeri piedi sui sedili delle vetture piene d’acqua. Altri video mostrano veicoli sommersi fino ai finestrini sulle strade principali dentro e intorno alla città e la spazzatura che galleggia per le strade del Queens.
La Governatrice dello Stato di New York, Kathy Hochul, ha dichiarato lo stato di emergenza. La ‘coda’ della tempesta Ida ha causato massicce inondazioni non soltanto nella metropoli ma anche in tutti le maggiori località della costa nord orientale degli Usa. “Sto dichiarando lo stato di emergenza per aiutare i newyorkesi colpiti dalla tempesta“, ha twittato Hochul. Ida, che domenica scorsa 29 agosto si è abbattuto sugli Stati Uniti meridionali come uragano di categoria 4, ha causato tornado e inondazioni mentre si dirigeva verso nord.
LEGGI ANCHE: Uragani sull’America, dal Messico a New Orleans Ida e Nora fanno paura
Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…
Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
Leave a Comment