Cinema

Jessica Chastain elogia ‘È stata la mano di Dio’: “Sorrentino è il Fellini dei nostri tempi”

Share

Jessica Chastain è stata una delle poche fortunata ad assistere in anteprima a È stata la mano di Dio. Atteso ritorno di Paolo Sorrentino al grande schermo dopo Loro, pare si tratterà del suo film più intimo. Per la prima volta, infatti, il regista partenopeo ci invita a fare un viaggio nella ‘sua’ Napoli, riportando indietro il tempo di qualche anno. Quello si appresta ad essere un viaggio personale, alla scoperta delle suggestioni giovanili del regista sembra aver colpito enormemente l’interprete statunitense. Chastain, plurinominata al Premio Oscar sia come Attrice Non Protagonista che Protagonista – rispettivamente per The Help e Zero Dark Thirty – ha difatti elogiato la pellicola, lodando il regista partenopeo.

È stata la mano di Dio è il Capolavoro di Paolo Sorrentino? Per Jessica Chastain non ci sono dubbi

Se le aspettative erano già alte prima, ora sono alle stelle. Il regista napoletano, che sarà in Concorso alla 78a Mostra del Cinema di Venezia grazie al suo È stata la mano di Dio, potrebbe aver diretto “il film della vita”. Stando ai commenti entusiasti post-visione, infatti, Jessica Chastain sarebbe rimasta a dir poco estasiata, twittando sul proprio profilo: “Questo film mi ha fatto ridere, mi ha spezzato il cuore in un milione di pezzi e poi mi ha riempito di amore e speranza.” – aggiungendo poi – “Sorrentino è il Fellini dei nostri tempi. Grandi scarpe da riempire, ma a mio modesto parere, lui lo fa.”

Che Fellini sia tra le fonti di ispirazione di Paolo Sorrentino è inequivocabile. Fellianiano è, d’altronde, il termine che molto spesso gli accosta chiunque si ritrovi ad approcciarsi alla sua filmografia. Perché come il regista di Rimini, anche lui fa appello a quell’atmosfera sospesa, tra contemporaneità e atemporalità, tra realismo e onirismo, offrendoci il riflesso di un mondo rarefatto ma tangibile. È stata la mano di Dio seguirà le vicende del diciasettenne Fabietto Schisa, in una Napoli – ormai – lontana, nel pieno del tumulto degli Anni Ottanta. La sua vita sarà segnata due grandi eventi: l’arrivo di Diego Armando Maradona nella città e una tragedia improvvisa. Gioia, amore, sport e dolore si mescolano in una storia che è stata già definita una delle più personali e intime mai portate sul grande schermo da Paolo Sorrentino.

LEGGI ANCHE:  Stand by Me, il ricordo di River Phoenix e di un’estate che non finirà mai

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

1 mese ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

1 mese ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

6 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

7 mesi ago