Musica

Italian Songbook, Mina rilegge la storia della musica italiana nel nuovo album

Share

Pochi artisti italiani hanno saputo ridefinire il concetto stesso di longevità come Mina. A ottant’anni, la cantante è ancora una macchina da musica inesauribile, coinvolta stabilmente in un progetto dopo l’altro e costantemente al lavoro su inediti, riproposte, omaggi. A pochi mesi dalla prima collaborazione in carriera con Ivano Fossati nell’apprezzato album di coppia, la signora Mazzini si prepara ora a tornare nei negozi con un nuovo lavoro; addirittura un doppio album, in uscita il prossimo 27 novembre e assemblato nel corso di questi mesi. Non esattamente un lavoro di inediti (che pure non mancheranno), bensì una raccolta di cover, omaggio dell’artista a mezzo secolo di musica italiana.

Trenta classici, due inediti, doppio album per l’ennesimo progetto di Mina: in Italian Songbook l’artista ripercorre i classici della canzone italiana

Italian Songbook conterà due dischi separati, venduti singolarmente pur facenti parte dello stesso progetto a firma Mina. I due album che comporranno l’uscita si intitoleranno Cassiopea e Orione, e presenteranno rispettivamente 15+1 cover incise negli anni dalla cantante; omaggi ad artisti di ogni era e caratura, dagli immancabili Mogol e Battisti a Lucio Dalla, da Gino Paoli a Vasco Rossi fino ad Alex Britti. Trenta successi che ripercorreranno la carriera di interprete della musicista, da sempre attività parallela a quella di autrice unica.

Non solo classici però, nella tracklist del nuovo doppio album di Mina. Oltre a selezionare e rimasterizzare trenta omaggi del proprio passato musicale, l’artista è infatti tornata in studio per l’incisione di due cover inedite, una per album. A battezzare l’uscita di Cassiopea vi sarà infatti la sua nuova versione di Un Tempo Piccolo, uno degli ultimi classici di Franco Califano; nell’album Orione, a fare da gemma nascosta sarà l’interpretazione di Nel Cielo Dei Bars, di Fred Buscaglione. Disponibili in cd e vinile, entrambi i lavori non mancheranno di proporre al pubblico contenuti omaggio e bootleg di materiale inedito; nel dubbio che il progetto Italian Songbook possa proseguire ancora, spaziando ulteriormente nell’infinito catalogo dell’artista e della discografia italiana.

LEGGI ANCHE Mina e Ivano Fossati di nuovo in radio: esce Ladro

Saverio Felici

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

1 mese ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

1 mese ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

6 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

7 mesi ago