Covid, un sondaggio rivela: “7 italiani su 10 approvano il nuovo Dpcm di Conte”

Share

Gli italiani promuovono a pieni voti le misure restrittive anti Covid del nuovo Dpcm di Giuseppe Conte, dello scorso 13 ottobre. Lo sostiene online l’agenzia di stampa Adnkronos che cita un sondaggio Emg Acqua/Adnkronos. Oltre sette italiani su dieci (pari al 73%) approvano le norme per contrastare la diffusione della pandemia in un momento in cui la curva dei contagi sta toccando il picco in tutto il Paese.

Giovani e donne i più favorevoli

Particolare non secondario, il semaforo verde arriva dalla fascia dei più giovani. Ossia coloro che risentono maggiormente dei nuovi vincoli per bar, pub, ristoranti e luoghi di aggregazione. Un altro dato significativo riguarda le donne. Sono esse, più degli uomini, ad approvare il provvedimento. Inoltre, spiega ancora Adnkronos, le nuove regole piacciono di più nelle Isole che sull’Italia continentale. Lì il gradimento è “bulgaro” e si colloca all’82% del campione degli intervistati nell’ambito del sondaggio.

La domanda chiave

“Il Governo ha dato il via libera al nuovo Dpcm con ulteriori misure di contenimento del contagio e regole più stringenti sul divertimento e la movida. Bar e ristoranti chiusi alle 24 e stop al consumo in piedi dopo le 21, divieto di feste al chiuso e all’aperto. Per quanto riguarda le abitazioni private è “fortemente raccomandato” di evitare feste e di ricevere in casa un numero di persone non conviventi superiore a sei. Lei è favorevole o contrario alle nuove regole introdotte?” è stata la domanda sottoposta al campione.

Le risposte nel dettaglio

Il 73% si dice favorevole, il 24% contrario e il 3% non risponde. All’interno del gruppo dei favorevoli, le donne rappresentano il 76% e gli uomini il 68%. Le fasce di età sono distribuite come segue. Favorevoli alle misure sono l’80% delle persone tra 18 e 34 anni, 63% nella fascia 35-54 anni, 78% nella fascia dai 55 anni in su. Il massimo del consenso per le norme contenute nel Dpcm si colloca nelle Isole, con l’82% della popolazione favorevole. Segue il Nord-est con il 76%, il Centro con il 71%, il Nord-ovest con il 70% e il Sud con il 69%.

Le caratteristiche del sondaggio

Il sondaggio, precisa Adnkronos, è rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne per sesso, età, regione, classe d’ampiezza demografica dei comuni. È stato condotto il 13 ottobre 2020 con il metodo della rilevazione telematica su panel, su un campione di 1.658 casi (universo: popolazione italiana maggiorenne), e presenta un intervallo fiduciario positivo/negativo del 2,3%. Totale contatti: 2000, tasso di risposta 83%; rifiuti/sostituzioni 342 (tasso di rifiuti 17%).

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

2 mesi ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

2 mesi ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

5 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

7 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

8 mesi ago