Operazione record: ragazza di 14 anni operata al cervello da sveglia con la mamma accanto
Un intervento al cervello awake – da sveglia – secondo la terminologia scientifica anglosassone. È quello che una équipe di medici ha effettuato su una paziente di appena 14 anni ad Ancona.
Il supporto della mamma
La madre della ragazza ha affiancato la figlia in sala operatoria per un supporto psicologico. Ciò durante l’asportazione di un’area del cervello della paziente interessata da una lesione all’origine di crisi epilettiche. La notizia è riportata online dall’Ansa.
Intervento rarissimo
Quello che è avvenuto lunedì 27 luglio nel blocco operatorio dell’ospedale “Salesi-Ospedali Riuniti di Ancona” è un’intervento chirurgico raramente effettuato in ambito pediatrico. Uno dei primi del genere in Italia.
Perché la chirurgia da svegli
L’operazione è durata in tutto circa 5 ore e ha avuto esito positivo. In campo un’equipe multidisciplinare: neurochirurgica, anestesiologica, neuroradiologica, neurologica, neurofisiologica, psicologica. Un gruppo che in parte ha lavorato in fase preoperatoria per preparare mamma e figlia ad affrontare la procedura. E in parte, in fase intraoperatoria col supporto di tecnologie avanzate per definire l’area del cervello in questione e sorvegliare le funzioni neurologiche della giovane durante la resezione della lesione epilettogena. La chirurgia da svegli consente di individuare meglio l’area da asportare e minimizzare i rischi di complicazioni funzionali.