Adesso sì, il bonus vacanze da 500 euro, promesso dal governo come ristoro nell’emergenza coronavirus, esiste davvero. Il bonus spetta alle famiglie con un reddito Isee fino a 40.000 euro.
Lo si potrà spendere da luglio fino al 31 dicembre 2020. Dove? Facile: presso alberghi, agriturismi, e bed and breakfast (b&b). Rigorosamente in Italia. Sarà disponibile dal 1° luglio tramite la nuova App dei servizi pubblici “io.italia.it“.
Per ottenerlo è necessaria la Spid, l’identità digitale per l’accesso ai servizi della Pubblica amministrazione. Oppure la Carta d’identità elettronica.Tutte le istruzioni cono comunque scritte in una Guida dedicata dell’Agenzia delle entrate.
Il bonus vacanze vale 500 euro nel caso delle famiglie composte da almeno tre persone. Per le famiglie composte da due persone è pari a 300 euro. Per i single scende a 150 euro. Si tratta di un credito d’imposta che va speso per l’80% sotto forma di sconto per il pagamento del servizio turistico. Per il restante 20% come detrazione di imposta in sede di dichiarazione dei redditi. Facciamo un esempio: con un bonus da 500 euro lo sconto massimo è di 400 euro. Gli altri 100 euro sono riconosciuti come credito Irpef.
Il bonus va speso in un’unica soluzione. La ricevuta emessa dalla struttura dovrà riportare il codice fiscale di chi intende usufruire del credito d’imposta. Per richiedere il l’agevolazione occorre installare “IO”, l’app dei servizi pubblici, resa disponibile da PagoPA. Il bonus può essere utilizzato anche da un familiare diverso da chi ha presentato la domanda.
Il fornitore, invece, recupera lo sconto effettuato sotto forma di credito d’imposta. Lo potrà usare in compensazione nel modello F24, oppure lo potrà cedere a terzi, anche diversi dai propri fornitori, compresi gli istituti di credito e gli intermediari finanziari.
Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…
Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
Leave a Comment