La storia sorprendente di Moose: il cane laureato in medicina

Share

Una storia sorprendente arriva dagli Stati Uniti. Pare che infatti presso la Virgina Tech ci sia un cane laureato in medicina. La vicenda, che ha colpito prima i media locali e poi il mondo intero, è alquanto singolare ma non unica. Non si tratta della prima volta infatti che un quattro zampe viene insignito di un titolo ‘umano’. Certo si tratta sempre di riconoscimenti su misura per gli animali.

Moose è un Labrador e si ‘fa chiamare’ Dr Moose. La storia del cane laureato è infatti assolutamente vera; ma seppur potrebbe far sorridere il motivo del titolo accademico al quattro zampe ha un retroscena molto toccante.

Il cane laureato: ecco perché

Nei giorni scorsi una notizia ha fatto scalpore: quando tra i laureati della Virgina Tech è apparso anche un quattro zampe. Durante la cerimonia virtuale del 2020 anche un cane laureato in medicina. Moose è un labrador retriever di 8 anni, che ha ricevuto una laurea onoraria per il ruolo svolto al dipartimento di medicina veterinaria. Il cane infatti, dal 2014, è uno dei quattro animali impiegati nella Pet Therapy all’interno del campus. Negli anni Moose è diventato la mascotte dell’Università: presente agli eventi, alle partite di football e agli orientamenti universitari. Ma ciò che ha fatto del quattro zampe un cane laureato è il fatto che svolge la sua efficace funzione terapeutica con studenti che soffrono di traumi, ansie o problemi mentali. Grazie alla sua laurea Moose è diventato uno dei cani più famosi d’America. E al Virginia Tech dicono che abbia assistito più di 7500 studenti ottenendo risultati straordinari. Il proprietario del cane, Trent Davis, ha spiegato:

“La sua forza è che aiuta tutti, senza giudicarli. E questo i ragazzi e le ragazze lo sentono”.

Insomma, Moose non entrerà di certo in una sala operatoria, ma pare che il titolo di ‘dottore’ lo abbia meritato assolutamente.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

3 settimane ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

3 settimane ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago