Il coronavirus si diffonde ma è bene non cedere al panico. Ecco le direttive del Ministero della Salute per riconoscere i sintomi e intervenire.
In questi giorni non si parla di altro che del coronavirus, che si sta diffondendo a macchia d’olio in Cina. L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha giudicato il rischio globale derivante dal coronavirus cinese “elevato“, e la Cina ha deciso di “chiudere il Paese” per contenere il più possibile il rischio di contagi.
Ma quali sono i sintomi a cui prestare attenzione? I più diffusi sono febbre, tosse e raffreddore, molto simili a quelli sviluppati nel corso di una banale influenza, e per questo è facile cadere in farsi allarmismi. Da questi sintomi si può giungere a sviluppare anche bronchite, polmonite e gravi difficoltà respiratorie.
Per evitare la diffusione del panico e per riuscire a identificare in tempo i casi reali di coronavirus, il Ministero della Salute ha creato un’apposita sezione di FAQ, consultabile sul sito ufficiale. Il virus è trasmissibile da uomo a uomo, ma “il rischio di trasmissione esiste solo se si è stati in stretto e prolungato contatto con il paziente“.
Una delle raccomandazioni più importanti, dunque, riguarda proprio la prevenzione:
Le raccomandazioni per ridurre l’esposizione e la trasmissione di una serie di malattie respiratorie comprendono il mantenimento dell’igiene delle mani (lavare spesso le mani con acqua e sapone o con soluzioni alcoliche) e delle vie respiratorie (starnutire o tossire in un fazzoletto o con il gomito flesso, utilizzare una mascherina e gettare i fazzoletti utilizzati in un cestino chiuso immediatamente dopo l’uso e lavare le mani), pratiche alimentari sicure (evitare carne cruda o poco cotta, frutta o verdura non lavate e le bevande non imbottigliate) ed evitare il contatto ravvicinato, quando possibile, con chiunque mostri sintomi di malattie respiratorie come tosse e starnuti.
LEGGI ANCHE: Coronavirus, l’epidemia cresce in Cina: il governo di Pechino “chiude” il Paese
Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…
Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
Leave a Comment