News

Meteo, l’autunno adesso arriva davvero: ecco la tendenza per il Ponte di Ognissanti

Share

Sebbene la settimana appena cominciata sia all’insegna di bel tempo e temperature insolitamente non ci si deve cullare sugli allori. A partire da domani, martedì 29 ottobre, il meteo è destinato a mutare radicalmente. I principali siti di meteorologia annunciano l’ingresso effettivo dell’autunno sul Belpaese.

Autunno che finora ha decisamente latitato, ma che sembrerebbe pronto a irrompere con maltempo e un clima freddo. Il portale 3BMeteo, segnala un “cambio alle porte”. Il motivo è una perturbazione in arrivo dalla Scandinavia che “scenderà gradualmente di latitudine e farà il suo ingresso sull’Europa centrale provocando un aumento della nuvolosità a partire dal Nord e un peggioramento da martedì”.

Il fronte ciclonico è alimentato da “correnti più fredde” che faranno scendere la colonnina di mercurio. Lunedì 28 ottobre sarà una giornata ancora dal sapore estivo con l’alta pressione che garantisce temperature calde.

Già in serata però le prime avvisaglie del cambiamento si paleseranno al Nord con nubi in aumento e prime piogge in arrivo su Alpi e Levante Ligure. Al Centro Sud il cielo resterà soleggiato, “salvo foschie e nebbie nelle ore più fredde sui fondovalle appenninici – avvisa 3Bmeteo – e la tendenza a velature e stratificazioni alte da nord”.

Ancora instabile la situazione in Sicilia, reduce da una pesante ondata di nubifragi e alluvioni. Altre precipitazioni sono attese soprattutto in mattinata di oggi 28 ottobre. Da martedì 29 ottobre ci attendiamo una svolta nelle condizioni meteo dell’Italia. “Dal nord Europa si sta avvicinando una saccatura ricolma d’aria fredda che investirà gradualmente l’Italia”, spiega ilMeteo.it. Ricompaiono venti di Bora, temporali e, sporadicamente, la neve.

Il maltempo con cielo coperto e pioggia interesserà dapprima le regioni settentrionali fino a Toscana e alle Marche, accompagnato da un calo delle temperature e da un rinforzo dei venti. L’Emilia-Romagna viene indicata come la regione più interessata da questo peggioramento, insieme al resto del Nord-Est.

È ancora presto per spingersi con le previsioni al ponte del primo novembre, festa di Ognissanti. Ma i modelli matematici consentono di delineare una tendenza chiara. Il portale 3BMeteo la sintetizza così: “Nel giorno di Ognissanti è attesa una nuova perturbazione con ulteriori piogge, che aprirà molto probabilmente la strada ad ulteriori fronti atlantici nei giorni successivi, anche di una certa intensità”. In questi casi gli esperti predicano cautela ma il consiglio è quello di prepararsi: il tempo per i maglioni è arrivato.

In Sicilia è stata particolarmente violenta l’ondata di maltempo di questi ultimi giorni
Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

3 settimane ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

3 settimane ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago