L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha diramato un’allerta di grado 2 su 3 sulle sigarette elettroniche. L’Iss ha inoltrato l’allerta al ministero della Salute. Ma ora sono in allarme tutti gli assessorati regionali d’Italia. L’obiettivo, come anticipa il quotidiano Il Messaggero, è “vigilare sulla grave malattia polmonare tra le persone che utilizzano le sigarette elettroniche”.
Non solo. Occorre monitorare l’insorgenza delle gravissime lesioni polmonari che i sanitari d’oltreoceano hanno riscontrato circa l’uso delle sigarette elettroniche negli Stati Uniti. Potrebbero verificarsi anche in Italia. I sanitari hanno diramato l’allerta lo scorso 10 ottobre dal Sistema Nazionale di Allerta Precoce dell’Iss.
Le segnalazioni dell’Osservatorio Europeo delle droghe e delle tossicodipendenze di Lisbona hanno spinto a questa decisione. Il grado 2 di allerta indica il rischio di lievi danni per la salute e la diffusione di sostanze sul mercato illecito.
Gli Stati Uniti hanno avuto 1300 casi e 26 morti da polmonite chimica. La maggior parte delle persone aveva utilizzato prodotti per “e-cig” (sigaretta elettronica). Il THC (tetraidrocannabinolo) sarebbe l’elemento chiave per comprendere il perché dei danni. Molti avevano usato prodotti a base sia di THC che nicotina e altri solo nicotina.
I Centers for diseases control (Cdc) degli Stati Uniti segnalano inoltre che l’uso di prodotti che in molti acquistano su canali non ufficiali fa male alla salute. Gli esperti però avvertono: ciò che i medici hanno registrato negli Stati Uniti per ora non ha alcun riscontro in Italia e in Europa. Questo perché il problema negli Usa è l’uso senza regole dell’e-cigarette, spesso insieme al consumo di stupefacenti.
Nel nostro Paese si fanno controlli molto più severi sulla vendita nei canali ufficiali. Tuttavia, l’assenza di un nesso di causalità tra i casi di malattia polmonare e una singola sostanza, marchio o metodo di utilizzo non ci lascia tranquilli. I Paesi europei, tra cui l’Italia, sono e restano in una situazione di allerta. Per questo anche le strutture sanitarie italiane dovranno vigilare e denunciare eventuali casi.
Photo credits: Twitter
Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…
Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
Leave a Comment