News

Giappone, violentissimo terremoto: scatta l’allarme tsunami

Share

Un terremoto di magnitudo 6.8 ha colpito il Giappone oggi 18 giugno. Le autorità hanno diramato un allarme tsunami.

Il sisma ha colpito la prefettura di Yamagata a circa 200 chilometri a nord di Tokyo sull’isola di Honshu. L’epicentro è stato localizzato in mare. Le prime ondate hanno già raggiunto le coste nord occidentali del Paese.

La scossa è ritenuta molto potente anche se lontana per intensità da quella che colpì il Giappone nel 2011 e che provocò, tra l’altro l’incidente della centrale nucleare di Fukushima. Allora l’intensità sfiorò i 9 gradi della scala Richter.

Anche nelle regioni colpite dal terremoto odierno ci sono impianti nucleari ma le autorità hanno subito assicurato che non hanno subito danni. L’intensità dell’evento è stata successivamente corretta a 6.4 e l’epicentro è stato individuato a circa 20 miglia dalla costa e a 10 di profondità. Al momento non vengono segnalati danni o vittime: la costa investita è d’altro canto scarsamente popolata. Per precauzione è stata comunque sospesa la circolazione dei treni superveloci su alcune linee.

L’agenzia di sicurezza giapponese ha stimato che l’altezza possibile dello tsunami sia di circa 1 metro. Previste anche fluttuazioni della superficie del mare, ma è improbabile che causi gravi danni. Tohoku Electric Power Co. ha detto che circa 5.000 famiglie hanno subito un blackout di corrente a Yamagata mentre 3.200 erano senza corrente a Niigata. La Tokyo Electric Power Company Holdings Inc. ha dichiarato di non aver riscontrato irregolarità in tutti e sette i reattori della centrale nucleare Kashiwazaki Kariwa a Niigata. I reattori sono attualmente spenti.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

2 settimane ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

2 settimane ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago