Lifestyle

Non andrebbe mai messo in camera da letto, eppure tutti fanno lo stesso errore: l’allarme degli esperti

Share

Non c’è niente di più bello che tornare a casa dopo una lunga ed estenuante giornata di lavoro e lasciarsi coccolare dal proprio letto. Quante volte infatti lo pensiamo al lavoro, al supermercato o ancora in macchina imbottigliati nel traffico? Davvero tantissime volte, lo possiamo ammettere senza vergognarcene minimamente.

La vita, infatti, quando vuole sa metterci davvero a dura prova e sapere di avere un rifugio, un proprio posto nel mondo in cui potersi sentire sicuri e protetti, dà una sensazione di benessere impareggiabile. E si dà il caso che questo “rifugio” nella stragrande maggioranza dei casi equivalga al letto (specialmente ora che sta per iniziare la stagione dei piumoni) e alla camera da letto.

Tuttavia, c’è un errore che facciamo tutti (ma proprio tutti) e che secondo gli esperti potrebbe compromettere non poco la nostra salute.

Eliminala per sempre e il tuo sonno migliorerà nettamente: non te ne pentirai

Ebbene sì la tv, che nelle camere da letto non manca mai e poi mai, in realtà è un pericolo non da poco, così come tutti i dispositivi tecnologici in realtà. Ma perché? Come è emerso da numerosi studi in merito, la presenza di dispositivi elettronici può interferire e non poco con la nostra qualità del sonno a causa della luce blu emessa dagli schermi che può disturbare il ritmo circadiano, causando problemi di sonno (specialmente quello profondo) a lungo termine.

La presenza di dispositivi elettronici può interferire e non poco con la nostra qualità del sonno – Velvetmag.it

Non è detto però che eliminare la tv sia sufficiente: di certo il disordine e il caos non ci aiutano a dormire meglio e a fare sonni tranquilli. In questo caso, meglio massimizzare lo spazio di archiviazione optando per comodini dotati di cassetti o contenitori nella base del letto: insomma, avere la camera da letto ordinata e senza distrazioni visive può fare non poco la differenza.

Per favorire una buona qualità del sonno però, sarebbe importante investire anche in un’illuminazione adeguata: lampade da comodino e luci a strati ribassati, infatti, creano un’atmosfera rilassante e accogliente capace di favorire il sonno anche dopo una giornata stressante.

Insomma, se pensavi che dormire fosse un’azione come tante altre, hai appena avuto la riprova che serve impegno, così come in tutte le cose importanti della propria vita. Adesso che lo sai, cerca di creare un ambiente il più confortevole possibile per te stesso: è una coccola a vita di cui non ti pentirai mai.

Karola Sicali

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

2 settimane ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

2 settimane ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago