TV

Netflix, 5 film da guardare a luglio 2022 prima che lascino il catalogo

Share

Cosa guardare su Netflix? Perché non valutare quei film con una scadenza già segnata? La piattaforma ogni tanto rinnova i titoli a disposizione tranciandone qualcuno per strada: ecco quali recuperare entro luglio 2022.

Ogni mese Netflix rinnova il suo catalogo offrendo ai telespettatori un’offerta variegata. Quello che cambia senza ombra di dubbio è il suo rapporto con i prodotti in licenza, un’operazione onerosa che ad un certo punto ha bisogno di essere rinnovata o sostituita. Per questo molti titoli ad un certo punto “scadono” e scompaiono dal catalogo. Negli anni è accaduto più volte che Netflix offrisse film e serie TV con una data di scadenza e questo è dovuto soprattutto dagli accordi in licenza.

NetflixNetflix
Django Unchained e Forrest Gump

A luglio, ad esempio, alcuni film termineranno la loro permanenza in casa Netflix. Prima che vadano via, probabilmente diretti verso altre piattaforme streaming, vi consigliamo di recuperare almeno 5 film e programmi degni di essere recuperati, ancora per poco sulla piattaforma.

Cosa recuperare su Netflix a luglio: 5 film presto fuori dal catalogo

Se vi piacciono i film horror, in casa Netflix – ma ancora per poco – il catalogo offre Annabelle: Creation, film prequel di Annabelle, la bambola assassina, che combacia con il quarto capitolo dell’appassionante saga dell’orrore lanciata con The Conjuring. A differenza degli altri film, questo spiega com’è nata la bambola raccontando la storia di Samuel. Insieme a sua moglie Esther, hanno perso la loro unica figlia, Annabelle, e sono tormentati dalla sua scomparsa. Un altro film da recupeare su Netflix prima che vada via è Django Unchained. La pellicola di Quentin Tarantino è disponibile fino al 23 luglio sulla piattaforma. Uscita nel 2012, propone un cast spaziale tra Leonardo DiCaprio a Jamie Foxx. Inoltre Tarantino ha voluto rendere omaggio all’omonimo film Django del 1966 di Sergio Corbucci e ha vinto due Oscar nel 2013.

Annabelle e Django Unchained

Spazio anche agli eterni romantici con C’è posta per te, un classico della commedia che risale agli Anni ’90 e propone come protagonisti Tom Hanks e Meg Ryan. L’attore torna anche in un altro evergreen che tutti dovrebbero aver visto almeno una volta nella vita. C’è chi pensa a Tom Hanks custodendo la sua immagine in quel film. Forrest Gump di Robert Zemeckis è forse una delle sue storie più belle. Il film racconta di un uomo gentile, dal cuore grande, che va oltre i limiti imposti dal suo corpo e dalla società. Sia C’è posta per te che Forrest Gump lasciano Netflix il 31 luglio.

C’è posta per te e Love, Actually

Quella data saluta anche un’altra commedia molto amata, di recente tornata alla ribalta per una scena che coinvolge Hugh Grant e associata a Boris Johnson. Chi non ha mai visto Love, Actually può recuperare assolutamente il film su Netflix.

Cristina Migliaccio

Moda, Lifestyle & Glamour Nata ad Ischia, ha studiato a Salerno dove ora vive Editoria e pubblicistica. Ha vissuto quattro anni a Roma diventando giornalista pubblicista. Appassionata di libri e di tutte le dinamiche dell'intrattenimento televisivo, soprattutto riguardo le serie TV. Si occupa di Moda, analizzando nel dettaglio i red carpet e le tendenze. Sul blog www.velvetgossip.it di VelvetMAG è curatrice di curiosità ignote ai più. Segui Cristina su LinkedIn

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

1 mese ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

1 mese ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

6 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

7 mesi ago