Share

La guerra uccide anche d’estate, parafrasando un noto film sulla mafia. Il conflitto non si ferma: siamo al giorno 127 e luglio inizia sotto gli stessi pessimi auspici del mese che l’ha preceduto. Ci stiamo colpevolmente abituando alla prima estate di guerra del continente europeo dai tempi della ex Jugoslavia. Sembrerebbe tutto immobile: eppure il numero dei morti, la devastazione e la situazione in Don Bass dice invece che non è affatto così. Non si profila, purtroppo un luglio di pace.

La guerra pesa in molti modi anche lontano dal territorio ucraino: pesa economicamente su gran parte dell’Occidente. Basta aver pagato una bolletta, fatto caso ai prezzi al supermercato – nonostante il maquillage del packaging che ti fa comprare allo stesso prezzo sempre meno quantità di prodotto – o fatto una capatina al distributore di benzina. L’inflazione galoppa, i mutui salgono e si preannuncia un autunno non semplice. Quando farà più freddo. Già anche se ora appare impensabile nel pieno di questa ondata di calore che dura da settimane e nel mezzo di una preoccupante emergenza siccità.

Foto di Copertina @Antonio Martello

Copertina VelvetMAG Luglio 2022

Il desiderio di un’estate diversa, libera dal virus ci pervadeva lo scorso anno. Per questo abbiamo scelto questo scatto di Antonio Martello: per il senso di serenità, per la voglia di pace, per quanto aneliamo ad un’estate diversa, forse anche vecchia. Oggi quando i contagi risalgono: ne fa le spese anche il nostro n.1 azzurro a Wimbledon. Matteo Berrettini con sintomi lievi si sottopone ad un tampone cautelativo, si scopre positivo, e deve dire addio al sogno di difendere la finale dello scorso anno. Omicron 5 non è poi come una semplice influenza – anche solo per l’aumentata probabilità di contrarre malattie degenerative – e c’è forse troppa scarsa attenzione ai rischi del contagio da Covid-19. Sono emerse altre preoccupazioni, o all’opposto è riemersa la voglia di evasione e socialità. Tutto il comparto eventi – compreso lo spettacolo – è ripartito: la gente ha voglia di stare tra la gente, anche se il rischio è ancora presente. Un modo per reagire anche psicologicamente e proiettarsi fuori dall’incubo che ci ha attanagliato nell’ultimo biennio. Guerra permettendo.

Una dedica a questa estate 2022: le parole di Pablo Neruda

In questo momento dove la televisione si guarda decisamente meno, se non fosse per lo sport, colpisce la leggerezza – lo humor pungente lo conoscevamo già – di Drusilla Foer e del suo Almanacco Del Giorno Dopo. La striscia serale che ci spinge a ricordare: impulso assai nobile di una trasmissione dal potere quasi catartico. Ci pensavo mentre lavoravo a questo breve editoriale di presentazione. E mi sono chiesta mentre scrivevo cosa accadeva un anno fa? E la memoria è corsa a quel 5 luglio e questa foto della nostra Teresa Comberiati – che poi è diventata la copertina del mese di agosto – racconta la commozione del mondo intero quando si è spenta Raffaella Carrà, ma non la sua stella.

Intanto personalmente assumevo la direzione di questo magazine e dei suoi tre blog – VelvetGossip, VelvetPets e Biopianeta –  ed è nel piccolo un motivo da festeggiare. Poi ho pensato a cos’altro ci fosse da ricordare dello scorso luglio e tra tutto ho pensato al giorno dopo la vittoria agli Europei della Nazionale di Roberto Mancini: perché era festa, c’era Mattarella che non guasta mai e c’era Berrettini. Che si merita tutto il tifo possibile.

Roma – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con Matteo Berrettini e Giorgio Chiellini, oggi 12 luglio 2021.
(Foto di Paolo Giandotti – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

E mi è venuta in mente una poesia di Pablo Neruda – la cui scomparsa ricorre proprio il 12 luglio in un’incredibile cortocircuito di date – dal titolo:

Lasciateli tranquilli

Voglio che l’uomo quando nasce
respiri i fiori nudi,
la terra fresca, il fuoco puro,
non ciò che tutti respirano.

Lasciate tranquilli quelli che nascono!
Fate posto perché vivano!
Non gli fate trovare tutto pensato,
non gli leggete lo stesso libro,
lasciate che scoprano l’aurora
e che diano un nome ai loro baci.

Angela Oliva

Direttore Responsabile Pugliese di nascita, muove le sue prime esperienze giornalistiche tra Palio, Sport e Cronaca bianca a Siena durante il periodo universitario divenendo pubblicista subito dopo la laurea con lode in Scienze della Comunicazione. Con il trasferimento a Roma inizia il praticantato che la porterà a diventare professionista nel 2008. Si è occupata di gambling, dipendenze, politica estera (ha una seconda laurea sempre con lode in Scienze internazionali e diplomatiche), ippica, economia. Ha collaborato con giornali, TV (Telenorba), l'agenzia di stampa nazionale Il Velino-AGVNews e con diverse realtà specializzate. Diverse le esperienze in agenzie come account ed advisor del settore bancario, di associazioni di categoria, di comunicazione pubblica, turismo, trasporti, cybersecurity, compliance & risk management, telecomunicazioni, 5G e di gaming. In parallelo si è occupata di Comunicazione strategica e Marketing come manager in azienda - trasferendosi a Rimini - assumendo spesso anche la responsabilità delle Relazioni esterne. Ha approfondito, con due diversi master, anche i temi della Corporate Social Responsibilty e della Sostenibilità. Segui Angela su Facebook Segui Angela su Instagram Segui Angela su Linkedin Segui Angela su Twitter

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

3 settimane ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

3 settimane ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago