Cinema

Elvis, il film con Austin Butler ha scene post credit?

Share

L’attesa è finita: Elvis, il biopic che narra le avventure del Re del Rock and Roll è arrivato al cinema. Grande attesa per il film, per la musica dei Maneskin. Ma sono presenti scene post credit al termine del film?

Tutti pronti per Elvis al cinema. Il film biopic che racconta la vita e le conquiste del Re del Rock and Roll approda finalmente in sala, anche in Italia, e il suo debutto ha già segnato il botteghino. Diretto da Baz Luhrmann, il film schizza in vetta alla classifica superando di gran lunga le altre proposte in sala come Lightyear – La vera storia di Buzz, Top Gun: Maverik e Jurassic World – Il dominio. Presentato in anteprima al Festival di Cannes 2022 con il cast al completo, Elvis ha generato forti aspettative a partire dal protagonista, Austin Butler, che con questo ruolo potrà forse ambire alla vetta dell’olimpo hollywoodiano. Esattamente com’è accaduto tempo fa con Rami Malek, che ha riportato la leggenda dei Queen e di Freddie Mercury sul grande schermo.

ElvisElvis
Elvis

Ma, con il debutto del film in sala, in molti si chiedono: è presente una o più scene post credit? Bisognerà attendere dopo i titoli di coda? Una domanda più che lecita, considerando che molti dei film più recenti utilizzano questo escamotage per lanciare possibili sequel o film collegati (come dimostra Marvel o in genere i franchisee).

Elvis ha una o più scene post credit?

Il nuovo biopic che racconta la vita e i successi di Elvis è ufficialmente in sala. Il protagonista è Austin Butler, già noto al pubblico del piccolo schermo grazie a The Carrie Diaries, iCarly, Arrow e The Shannara Chronicles. Prima di interpretare Elvis Presley, ha avuto l’occasione di lavorare con Quentin Tarantino sul set di C’era una volta a… Hollywood. La storia presente nel biopic, come ha confermato il regista, ha mescolato eventi reali e di immaginazione soffermandosi soprattutto sul complicato rapporto che Elvis aveva con il suo manager, Tom Parker, interpretato da Tom Hanks.

Elvis

La sua storia, impostata come una rivisitazione cinematografica, attraversa venti anni di carriera segnati duramente dal legame complicato tra manager e cantante. Elvis è narrato dal punto di vista di Parker, che parte dagli esordi per arrivare al suo grande successo. La colonna portante dell’intera narrazione è la figura femminile che più ha segnato la vita del cantante, ovvero Priscilla Presley interpretata da Olivia DeJonge. Ragionando sul film, il regista ha raccontato a Cannes: “Gran parte del film si basa su fatti reali, ma una parte del film rappresenta i sogni del Colonnello Tom Parker sotto morfina“.

Elvis

Ma, in merito alle scene post credit, chi ha già visto il film saprà per certo che Elvis non dispone di scene dopo i titoli di coda, motivo per cui non è necessario trattenersi in sala dopo la scena conclusiva.

Cristina Migliaccio

Moda, Lifestyle & Glamour Nata ad Ischia, ha studiato a Salerno dove ora vive Editoria e pubblicistica. Ha vissuto quattro anni a Roma diventando giornalista pubblicista. Appassionata di libri e di tutte le dinamiche dell'intrattenimento televisivo, soprattutto riguardo le serie TV. Si occupa di Moda, analizzando nel dettaglio i red carpet e le tendenze. Sul blog www.velvetgossip.it di VelvetMAG è curatrice di curiosità ignote ai più. Segui Cristina su LinkedIn

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

1 mese ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

1 mese ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

5 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

6 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

7 mesi ago