Arte e Cultura

Botticelli arriva al cinema alla ricerca della “nascita della bellezza”

Share

Dopo il grande successo di Firenze e gli Uffizi arriva in anteprima al cinema Botticelli e Firenze. La nascita della bellezza. Un viaggio nell’arte che accompagnerà – dal 24 al 26 gennaio – il pubblico attraverso i capolavori del Maestro che si trovano a Firenze. Il film propone un itinerario inedito per scoprire il pittore che ha portato al Rinascimento nuovo modello di bellezza. Si tratta di un progetto della Grande Arte al Cinema, creazione di Nexo Digital.

Al cinema Botticelli e Firenze. La nascita della Bellezza

La storia, l’arte e la riscoperta contemporanea sono le protagoniste di Botticelli e Firenze. La Nascita della Bellezza. Si tratta di un docufilm, con la voce narrante di Jasmine Trinca, prodotto da Sky, Ballandi e Nexo Digital con il patrocinio del Comune di Firenze. Ideato e scritto da Francesca Priori e diretto da Marco Pianigiani arriverà al cinema solo per i giorni 24, 25 e 26 gennaio.

Nel docufilm le immagini suggestive della città di Firenze e delle opere del pittore, si alternano alle voci dei massimi studiosi ed esperti di arte a livello internazionale. Il risultato è una narrazione inedita che parla dello splendore e delle contraddizioni della Firenze che passa dalle mani di Lorenzo de’ Medici all’influenza del Savonarola. Con Lorenzo il Magnifico, infatti, l’equivalenza dell’arte col potere si manifesta in ogni ambito della vita cittadina. Ma l’austerità torna di moda con la sua morte e con l’influenza sempre più pressante delle prediche del frate Savonarola, che mette al rogo “le vanità” del tempo. E Botticelli attraversa questo periodo confermandosi come il simbolo in carne ed ossa del Rinascimento.

Nel docufilm si potranno ammirare da vicino le opere che hanno caratterizzato il suo percorso artistico. Dalle meravigliose Madonne alle pitture dei responsabili della Congiura dei Pazzi giustiziati e impiccati fuori dalla Porta della Dogana al Palazzo Vecchio. Dall’Inferno dantesco alle Pietà, dagli antichi dei della mitologia ellenica sino al Dio apocalittico del Savonarola. L’arte di Botticelli trova voce nelle parole di esperti del calibro di Alessandro Cecchi, Ana Debenedetti, Franco Cardini, Jonathan Nelson, Marco Ciatti, Kate Bryan, Chiara Cappelletto ed Edward Buchanan.

La riscoperta di Botticelli che ha cambiato la nostra percezione del bello

Nella memoria comune lo spirito di Botticelli è racchiuso in due suoi capolavori: la Primavera e la Nascita di Venere. Oggi si tratta di due delle opere più ammirate al mondo, ma l’arte del pittore è racchiusa anche nelle mille sfaccettature delle sue differenti opere. Strano pensare che il Maestro sia caduto in un oblio di fama di oltre tre secoli. La riscoperta poi è avvenuta nel XIX secolo ad opera dei Pre-Raffaelliti.

Il poeta e pittore Dante Gabriel Rossetti acquistò per poche sterline il Ritratto di Smeralda Bandinelli traendovi ispirazione per alcune delle sue opere più affascinanti. E da lì ha inizio un’autentica Botticelli-mania, che dal XIX secolo si protrae fino a oggi toccando ogni sfera dell’arte. Le opere, infatti, hanno superato le barriere dello spazio e del tempo per arrivare fino a noi. Da Terry Gilliam a Andy Warhol, da David LaChapelle a Jeff Koons e Lady Gaga: pittori, stilisti, fotografi contemporanei continuano ad essere abbagliati dal fascino eterno di Botticelli e delle sue opere, continuamente rilette e re-inventate.

LEGGI ANCHE: Catania, all’Archivio di Stato l’affresco da attribuire a un pittore noto

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

3 settimane ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

3 settimane ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago