Arte e Cultura

I canti di Dante a Roma sulle campane del vetro: la street art di Gallerie Urbane

Share

La Gallerie Urbane (GAU) con Città Ideale tornano a celebrare Dante con un nuovo progetto. Tre periferie di Roma sono diventate lo scenario ideale che ha ospitato la fusione tra street art e il Sommo Poeta. Si parla, infatti, di un progetto che trasformato ben 140 campane per la raccolta del vetro in forme d’arte moderna. L’iniziativa, sviluppata tra Viale Gregorio VII, Torpignattara, Centocelle, ha coinvolto oltre 100 artisti.

GAU, i canti di Dante nelle campane per la raccolta del vetro

Gallerie d’Arte Urbana (GAU) si prepara a ripartire con la sua quinta edizione dal 19 al 21 novembre 2021. Questa volta l’iniziativa porta i canti dell’inferno di Dante su 34 campane per la raccolta differenziata del vetro nel quartiere Aurelio. La direzione artistica è di Alessandra Muschella mentre le opere portano le firme di Moby Dick, Giusy Guerriero, Dez, Marta Quercioli, Zara Kiafar, Tito, Violetta Carpino, Kiddo, DesX, Yest, Er Pinto, Olives, Lola Poleggi, Kenji, BloodPurple, Lady Nina, Orgh, Teddy Killer, Valerio Paolucci, Wuarky, Karma Factory, Muges147, Maudit, Hoek, Alessandra Carloni, Cipstrega, Molecole, Korvo, Alekos Reize, Gojo. L’obiettivo dei vari artisti è quello di portare i canti della Divina Commedia in strada. I canti sono proposti in una chiave moderna e rivisitata, che mira ad attirare l’attenzione dei passanti.

Gallerie Urbane, Città Ideale, Tito, canto VI

Un laboratorio d’arte a cielo aperto nel quartiere Aurelio

Grazie all’iniziativa Città Ideale di Gallerie d’Arte Urbana, dunque, dal 19 al 21 novembre, il quartiere Aurelio si trasforma in un laboratorio di arte urbana a cielo aperto. Nell’anno dedicato a Dante, dunque, gli artisti hanno voluto celebrarlo fuori delle aule, dei luoghi istituzionali e delle università. La street art, dunque, si propone come il modo ideale per rappresentare il Sommo Poeta nel suo essere rivoluzionario, outsider, una mente libera che raccontava il sogno di un’Italia ideale.

Gallerie Urbane, Città Ideale, Alessandra Carloni, Canto XXVI

E proprio a proposito di ideali, il progetto Città Ideale si propone di vivere gli spazi urbani in modo diverso dal comune. A tale proposito, il direttore Fabio Morgan ha dichiarato: “Grazie agli street artist che in in questi giorni sono all’opera per le strade del XIII municipio, riscriviamo un nuovo modello del vivere la città, che immaginiamo essere sempre più alla portata di tutte le persone, inclusiva, orizzontale e piena di creatività“. Ma il progetto ha anche uno spirito green attento ai bisogni dell’ambiente. La direttrice artistica, Alessandra Muschella, ha ribadito che “si pone come obbiettivo quello di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della raccolta differenziata, rendendo protagonista il vetro, che andrebbe considerato come una risorsa e non come un rifiuto“.

LEGGI ANCHE: Giornata Mondiale della Filosofia: l’importanza di promuovere un pensiero libero

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

1 mese ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

1 mese ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

6 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

7 mesi ago