Le nuove canzoni del 64° Zecchino d’Oro usciranno su tutte le piattaforme digitali ogni venerdì a partire da oggi, 17 settembre, fino al 1 ottobre.
Le 14 nuove canzoni della 64ª edizione si possono finalmente ascoltare. A partire dal 17 settembre, ogni venerdì, per tre settimane, a gruppi di 5 e 4 brani. Saranno distribuite da Sony Music e rese disponibili su tutte le piattaforme digitali in download e streaming (Spotify, Amazon Music, Apple Music e YouTube). Un’occasione per essere ascoltate, imparate e cantate da tutti i bambini d’Italia.
Una grande novità, quella di Antoniano, di anticipare l’uscita delle canzoni rispetto alla trasmissione. Quest’iniziativa permetterà a tutti i bambini di arrivare preparati alla 64ª edizione, in onda a dicembre su Rai1, con la direzione artistica di Carlo Conti, durante la quale le canzoni saranno interpretate per la prima volta dal vivo dai 17 piccoli solisti, accompagnati come di consueto dal Coro dell’Antoniano diretto da Sabrina Simoni.
Tra gli autori dei brani, scelti tra 550 proposte arrivate all’Antoniano, grandi nomi della musica italiana. Claudio Baglioni, Marco Masini, Giovanni Caccamo, Flavio Premoli (PFM), Luca Mascini (Assalti Frontali) che si cimentano questa volta con brani pensati e scritti per i più piccoli. Accanto a loro tanti autori veterani dello Zecchino d’Oro, che hanno già fatto cantare tutti i bimbi d’Italia con le loro note.
I brani di quest’anno spiccano per originalità e per l’ingresso di generi musicali nuovi e diversi tra loro: dalla trap al reggaeton, dalla canzone pop al rock e al rap. Canzoni pensate per le nuove generazioni, anche nelle tematiche. Il riciclo e l’attenzione all’ambiente, i giochi di parole e le filastrocche, irresistibili balli con simpatici animaletti. Un insieme di allegria e divertimento, ma anche contenuti valoriali e spunti di riflessione.
Le canzoni dello Zecchino d’Oro sono parte di un mondo che, edizione dopo edizione, si trasforma anche in corti di animazione e in videoclip con i piccoli solisti. I cartoni animati del 64° Zecchino d’Oro, realizzati in collaborazione con Rai Ragazzi, usciranno ad ottobre su Rai Yoyo e sul canale YouTube del Piccolo Coro dell’Antoniano. Mentre i videoclip saranno online a dicembre.
I 17 piccoli solisti che interpretano le 14 canzoni, insieme ai bambini del Coro dell’Antoniano, saranno anche i portavoce della solidarietà di Antoniano. In particolare del progetto “Operazione Pane” che sostiene diverse mense francescane in tutta Italia e una in Siria, aiutandole a garantire un pasto caldo e un futuro più sereno a migliaia di persone e famiglie in difficoltà, aumentate ancora di più a causa dell’emergenza sanitaria. L’aiuto offerto da “Operazione Pane” parte da un pasto caldo ma è molto di più. È un cammino che, passando dall’ascolto e dal dialogo, porta a una rinascita personale e sociale.
A scegliere le 14 canzoni in gara, oltre allo staff Antoniano, una commissione composta da un parterre di artisti ed esperti. Cristina D’Avena, Calcutta e Arianna. Arianna Salomoni (Rai 1), Sonia Farnesi (Rai Ragazzi), Alessia Riccardi (Sony Music Entertainment Italy). Marco Rossi (Rainbow), Michela Carrara (Rai Radio Kids), Rudy Zerbi e Laura Antonini (Radio Deejay). Duccio Pasqua (Rai Radio 1), l’insegnante Maria Grazia Novelli e l’autrice e giornalista di Istituto Lucio Cinecittà Nicole Bianchi. E ancora Federico Fiecconi (Graffiti), Sarah Pozzoli (Focus Junior), Francesca Agrati (Topolino). Mussi Bollini (Rai Ragazzi), il giornalista Eddy Ansemi e Lucio Fabbri, Direttore Musicale della Compilation 64° Zecchino D’Oro.
Venerdì 17 settembre
Venerdì 24 settembre
Venerdì 1 ottobre
LEGGI ANCHE: John Lydon in bancarotta: “E i Sex Pistols si sono venduti a Topolino”
Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…
Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
Leave a Comment