Cinema

“Come un gatto in tangenziale – ritorno a Coccia di Morto” domina il boxoffice italiano

Share

Era un successo annunciato e, in effetti, non ha deluso le aspettative. Come un gatto in tangenziale – ritorno a Coccia di Morto è primo al boxoffice italiano. L’atteso sequel del film con Paola Cortellesi e Antonio Albanese ha difatti sfondato il muro del milione di incassi, dei quali 762mila solo nel weekend. Un enorme successo che riconferma, dunque, la coppia comica nei rispettivi panni di Monica e Giovanni. La loro storia d’amore è finita come un gatto in tangenziale e Monica è finita in carcere per colpa delle gemelle Pamela e Sue Ellen. I due ex, tuttavia, si ritroveranno a incrociarsi nuovamente, quando lui accetterà di aiutarla facendola uscire di prigione. L’atteso sequel riesce a strappare il primo posto a Me Contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata, che in appena due settimane ha incassato la cifra mostruosa di tre milioni e 671 mila euro. Di seguito gli altri film in top 5.

Come un gatto in tangenziale 2 conquista la vetta, Me Contro Te Il Film scende al secondo posto: la top5 italiana

Le prime dimostrano come il cinema nostrano sappia ancora difendersi anche contro i franchise internazionali. Ciononostante, al terzo posto troviamo Fast & Furious 9 – The Fast Saga, nono capitolo della celebre saga che supera i 3 milioni e 717mila euro totali, per un incasso di 578mila euro nell’ultimo weekend. La saga con Vin Diesel dimostra dunque, nonostante siano passati ben 20 anni dal primo capitolo, di fare ancora presa sugli spettatori. Diversamente, invece, da quanto visto con The Suicide Squad – Missione suicida. Il film, infatti, non riesce invece a fare i botti sperati e continua a colare a picco. Il cinecomic, che nel weekend di apertura aveva incassato una cifra poco superiore a 1.2 milioni di euro, ne incassa, nell’ultimo fine settimana, appena 134mila. Quinto posto per Free Guy – Eroe per gioco, diretto da Shawn Levy e con Ryan Reynolds, che incassa 111mila euro per un totale di 713mila euro.

LEGGI ANCHE: Venezia 78, non solo “Freaks Out”: il circo torna in “Constitutional Circus”, in anteprima al Lido

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

3 settimane ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

3 settimane ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago