Temporary Shop cosa sono? Da New York a Roma, passando da Londra, la tendenza è servita!

Share

Da alcuni anni si è sviluppata anche in Italia una moda importata dagli Stati Uniti e dalla Gran Bretagna per incentivare la corsa agli acquisti. Stiamo parlando dei Temporary Shop, letteralmente negozio a tempo, che prendono vita soprattutto durante le festività natalizie. I negozi temporanei sono, così come recita il nome, esercizi di vendita temporanei, la cui durata può variare da pochi giorni a poco più di un mese. Il fattore tempo scaturisce nei confronti di queste attività la curiosità dei consumatori. I clienti sanno infatti che se vogliono “fare affari” e riuscire ad acquistare dei prodotti, soprattutto di moda, ad un prezzo nettamente inferiore rispetto al listino abituale, devono giocare in anticipo.

Il segreto del successo di questa formula, secondo gli psicologi sarebbe dato da un meccanismo di ansia e curiosità che spingerebbe le fashionvictim, ma non solo, a correre a visitare lo shop, a prescindere che poi si acquisti o meno il prodotto.

 

Temporary Shop: il fattore tempo, location, e marketing è fondamentale!

Il negozio a tempo è appunto un esercizio temporaneo, che si pone come una nuova experience di vendita, la cui durata è limitata. Benché piccoli e transitori, questi negozi sono spesso in grado di attirare l’attenzione dei consumatori. I pop-up store, o Temporary Store, infatti, compaiono in zone in vista della città. In particolare appaiono in location di assoluto prestigio, proponendo le ultime novità e chiudendo improvvisamente, persino senza preavviso! Tutto ciò è studiato a tavolino e si basa su una serie di logiche marketing ben precise, una filosofia abbracciata soprattutto dai grandi brand. I guru del marketing hanno definito i Temporary shop come delle campagne promozionali che si autofinanziano attraverso la vendita dei prodotti stessi. Con la grave crisi dei consumi derivata dal covid-19 i pop-up shop possono rappresentare la risposta concreta ad un mercato sempre più precario, provvisorio e mutevole.

 

Il negozio a tempo scardina il concetto di retail abituale così come noi lo concepiamo e viene scelto anche dalle firme di lusso

La stessa merce venduta nei negozi temporanei, specialmente nel campo della moda è prodotta in edizione limitata. Ciò fa sì che si possano praticare prezzi inferiori a quelli soliti anche durante il periodo di Natale. I brand di lusso lo hanno capito da diverso tempo. Non è un caso quindi che Swarovski, l’azienda austriaca di cristalli preziosi, allestisca il suo Temporary Shop nella centralissima Galleria Alberto Sordi di Roma. O che Target apra per un mese e mezzo nel Rockfeller Center per poi chiudere e riaprire su un battello del fiume Hudson. O ancora Prada, che grazie al progetto Prada-Day, sceglie un negozio multimarca, il più chic della città, come partner commerciale della griffe. 

Il Christmas Temporary Shop di Officine Creative Market Roma con gli stilisti Vittorio Camaiani e Anton Giulio Grande e l’alto artigianato italiano

Arriva proprio in questi giorni nella Capitale l’interessante Christmas Temporary Shop organizzato da Officine Creative Roma nella splendida Coffee House di Palazzo Colonna. Nel pieno rispetto delle normative anti covid-19, per ben due week-end: venerdì 11, sabato 12, domenica 13 ed ancora venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 dicembre 2020 sarà possibile acquistare i regali di Natale uomo/donna. Tutto ciò grazie a selezionati creativi di alto artigianato in un contesto davvero unico ed esclusivo, straordinariamente aperto al pubblico con accesso gratuito per l’occasione.

Il Temporary Store natalizio sarà dedicato allo shopping artigianale di moda, bijoux, accessori, complementi di arredo. Persino i talentuosi stilisti di alta moda: Vittorio Camaiani e Anton Giulio Grande, esporranno le proprie creazioni. Tra gli altri creativi in mostra: Artpala, Innbamboo, Blanc Ferrari, Antica Calzoleria Reale, Fili e Colori, Le cose di Filou, Le scarpe di Marta. Durante il temporary shop sarà presente anche l’Associazione Un Tesoro di Cane Onlus che si occupa del recupero e dell’adozione dei cani abbandonati nei canili del Sud Italia. La Onlus verrà aiutata nella raccolta fondi per l’emergenza del difficile periodo attuale che ha visto un aumento esponenziale di casi di abbandono degli animali.

Mai come quest’anno, grazie anche al Temporary Shop, è importante sostenere il nostro Made in Italy fortemente provato dalla crisi economica e sanitaria

Aziende artigiane che lavorano con creatività ed entusiasmo portando con orgoglio il nome italiano nel mondo. La moda è un settore trainante ed emblema dell’eccellenza italiana, dell’arte del bello e del saper fare. Il prestigio e l’importanza dell’industria italiana è dato da una serie di elementi: l’alto livello qualitativo dei materiali, lo stile, il design particolare, l’innovazione, la fantasia, la cura dei dettagli. Il Christmas Temporary Shop mira a valorizzare proprio le realtà nazionali di assoluto prestigio. In un’atmosfera salottiera e informale che richiama i fasti dei famosi atelier romani degli anni Cinquanta, nel pieno rispetto delle normative anti covid-19, con ingressi scaglionati e distanziati si potrà vivere un’esperienza di shopping davvero esclusiva grazie al Temporary Store allestito in uno dei più bei palazzi storici italiani.

Leggi anche: Regali di Natale al tempo del covid: cosa regalare, come presentarlo e come ringraziare

 

 

Elena Parmegiani

Moda & Style Giornalista di moda e costume, organizzatrice di eventi e presentatrice. Consegue la Laurea Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all’Università “La Sapienza” di Roma. Muove i primi passi lavorativi con gli eventi per il Ferrari Club Italia, associazione di possessori di vetture Ferrari. Da oltre quindici anni è il Direttore Eventi della Coffee House del prestigioso museo Palazzo Colonna a Roma; a cui di recente si è aggiunto quello di Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna. Ha organizzato e condotto molte sfilate di moda per i più importanti stilisti italiani. Come consulente è specializzata nella realizzazione sia di eventi aziendali, sia privati. Scrive di moda, bon ton (con una sua rubrica), arte e spettacolo. Esperta conoscitrice dei grandi nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del Fashion e del Made in Italy. Cura anche la rubrica di Velvet dedicata al Wedding.  Segui Elena su LinkedIn Segui Elena su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

2 mesi ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

2 mesi ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

5 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

7 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

8 mesi ago