Dolce & Gabbana sfilano live a Milano con Il Volo e scelgono Giuseppe Tornatore per raccontare l’amore per la bellezza nel film “Devotion” con musiche di Ennio Morricone. Mercoledì 15 luglio 2020, nei giardini del Campus University dell’Ospedale Humanitas a Milano, la maison ha organizzato uno show all’aperto. L’evento si è svolto in totale sicurezza, secondo le direttive. Un defilè dal vivo, svoltosi durante la Milano Fashion Week, con pubblico e modelli. “Rispetteremo tutte le misure di sicurezza. Se dovremo, metteremo anche le mascherine in passerella. Dobbiamo fare vedere chi siamo: il Made in Italy ha bisogno del sistema”, avevano promesso gli stilisti e così è stato.
Dolce & Gabbana, dopo anni di assenza, rientrano nel calendario ufficiale della Milano Fashion Week. Nel 1998, infatti, il duo creativo aveva abbandonato la manifestazione per sfilare in autonomia. La scelta di ritornare nella kermesse milanese vuole essere un segnale di forte ripresa del comparto della moda e del lusso italiano. L’evento moda, si svolge proprio in questi giorni in digitale. La collezione Primavera/Estate 2021 prevede capi declinati su tutta la gamma del bianco blu e azzurro. Ma non solo, abiti maschili con stampe che rendono omaggio alle ceramiche del Parco dei Principi dell’Hotel di Sorrento, progettato da Gio Ponti nel 1960, dove le tinte del mare si mescolano alla purezza del bianco.
Proprio le geometrie delle ceramiche si ritrovano sotto forma di stampati o di preziosi patchwork, o trasformate in motivi monogram con le iniziali DG. Finalmente una sfilata vera con parterre seduto ad ammirare i capi! Ospiti con mascherine, sistemati secondo le normative della sicurezza anti Covi-19. Il fashion show ha visto persino la straordinaria partecipazione de Il Volo, che si è esibito dal vivo per tutta la durata del defilé, con i cult “Unico grande amore”, “O sole mio” e “Volare“. Il defilè è stato trasmesso in streaming dalla piattaforma della Digital Fashion Week della Camera della Moda. La nuova collezione di Dolce & Gabbana è un omaggio alla creatività e alla genialità italiana manifestata nel famoso Hotel di Sorrento, Parco dei Principi.
Ma non solo. Domenico Dolce e Stefano Gabbana scelgono ancora una volta il Maestro Giuseppe Tornatore per raccontare il loro incondizionato amore per la bellezza attraverso l’occhio sapiente della sua cinepresa.
Il rapporto di profonda amicizia e di stima reciproca tra gli stilisti e il regista premio Oscar è sempre presente nei momenti più importanti della storia di Dolce & Gabbana grazie agli spot memorabili. Tornatore e la maison sono questa volta insieme sul grande schermo, dopo il cameo nella scena della corriera de “L’uomo delle stelle” (1995), grazie al film “Devotion”, con le musiche inedite di un altro grande premio Oscar, l’indimenticabile Maestro Ennio Morricone.
Girata in gran parte nel cuore di Palermo e ai piedi del grande Duomo di Monreale, più volte ispirazione per le creazioni degli stilisti, l’opera racconta l’infinito amore di Dolce & Gabbana per la Sicilia. La terra, fin da sempre, è fonte inesauribile della creatività di Domenico Dolce e Stefano Gabbana, e conferma l’instancabile passione per il loro lavoro. Un film che narra un percorso intimo alla scoperta di una dimensione autentica e lontana dai riflettori della moda. Un lavoro quotidiano completamente devoto al tocco umano, a quella bellezza che le macchine, da sole, non riusciranno mai ad emulare. Un sentiero solcato da gioie, ripensamenti, geniali intuizioni e profondo rispetto per la tradizione da preservare dall’usura del tempo.
Una narrazione in cui ritornano spesso gli inconfondibili fregi e le scene delle gesta dei paladini dipinti sul carretto siciliano, l’iconico mezzo di trasporto che tra le mani degli artigiani diventa opera d’arte e racconto della storia dell’Isola. Un’immagine potente e un forte simbolo culturale, perfetto punto di incontro tra la Sicilia e Dolce & Gabbana.
Da questo bacino di suggestioni gli stilisti attingono altre storie. “Devotion” è un’ode al sentimento di assoluta devozione di Dolce & Gabbana all’universo unico di saperi ed emozioni racchiuso nelle loro creazioni.
Il film verrà presentato in anteprima assoluta il 18 luglio 2020 al Teatro Antico di Taormina, in una serata ospitata da Regione Siciliana, Taormina Film Fest e Fondazione Taormina Arte, con ospite d’onore Monica Bellucci e performance speciale de Il Volo.
“Devotion” verrà poi proiettato in agosto in alcune tra le più belle piazze della Sicilia, nel contesto di un progetto culturale di promozione artistica, folcloristica e enogastronomica, sotto la direzione creativa di Dolce & Gabbana e il patrocinio della Regione Siciliana.
Leggi anche: IN ARRIVO LA MOSTRA SU COCO CHANEL AL MUSÉE PALAIS GALLIERA DI PARIGI
Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…
Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
Leave a Comment