Cinema

#Giffoni50 inizia l’avventura: la lettera di Mattarella e le regole del festival post lockdown

Share

Si è inaugurato ufficialmente oggi 16 luglio il lungo percorso di celebrazioni dedicate a Giffoni 50. L’evento è partito con una calorosa lettera del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Presenti la Sottosegretaria al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, con delega al Cinema, Anna Laura Orrico; in rappresentanza della Regione Campania, l’Assessore al Turismo Corrado Matera.

Gli auguri per il 50esimo compleanno del primo festival “dal vivo” dopo il lockdown sono arrivati da più fronti. L’inaugurazione ha preso il via con cento ragazzi presenti in sala, rispettando le norme di sicurezza (tutti sottoposti al decontamination tunnel prima dell’ingresso). Altri hanno invece partecipato via streaming, ed ancora 200 hanno assistito alla cerimonia in piazza, attraverso il videowall posizionato al centro della Cittadella. Forti e commosse le parole del Direttore Claudio Gubitosi.

“Oggi non celebriamo una tappa raggiunta. Giffoni non si celebra, va vissuto. Lo sappiamo tutti, perché qui il cuore batte di emozione, di stupore, di meraviglia. Qui si genera l’energia che migliora il mondo”.

Malgrado l’emergenza sanitaria degli ultimi mesi, Giffoni va avanti e si fa in quattro con i primi due appuntamenti ad agosto, diverse attività tra settembre e novembre e ancora un appuntamento a dicembre. Nel più assoluto rigore sanitario, come avete avuto modo di verificare e in una geometria creativa completamente nuova, Giffoni si farà e saprà essere capace, in un modo diverso, di riprodurre quelle emozioni che tutti conosciamo. Andiamo avanti da agosto a dicembre. Sapremo ancora una volta fare scuola, in Italia e nel mondo, per come abbiamo reagito e siamo ripartiti da zero. Per il cinquantennale, che come detto ci vedrà insieme fino al 31 luglio 2021, sono in programma tante attività.”

Giffoni: inizia l’avventura

25 tappe in Italia e 15 all’estero nel 2021. La produzione di un film “Giffoni. Una bella storia italiana” che verrà presentato in anteprima mondiale durante il festival a luglio 2021 e poi che sarà poi distribuito anche nei cinema, nelle scuole e negli istituti italiani di cultura all’estero.  Un evento che si protrarrà nel tempo e che darà modo a tutti, vicini e lontani, di prendere parte attivamente al festival continuando come sempre a promuovere integrazione e cultura.

Anche l’Onorevole Sottosegretaria Anna Laura Orrico ha espresso la propria emozione e porto i propri ringraziamento per questo evento culturale così importante nel panorama italiano. “Ringrazio Giffoni ed i giffoners perché date senso al mio impegno in politica per servire il mio Paese, per cercare di renderlo quel posto migliore che sarebbe già vocato ad essere. Perché siamo impregnati di bellezza, di creatività espressa da uomini e donne visionari che davvero ci potrebbero aiutare ancora di più a costruire un Paese all’altezza delle aspettative dei giovani”.

Dopo l’evento di oggi, l’appuntamento sarà ad agosto per le prime due tranche del festival in programma dal 18 al 22 e dal 25 al 29 e riservate ai Generator +13, +16, +18 e ai giovani delle masterclass.

LEGGI ANCHE: Supereroe di 6 anni: Chris Evans e gli Avengers lo elogiano

Redazione

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

2 mesi ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

2 mesi ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

5 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

6 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

7 mesi ago