Cinema

Coronavirus, cinema chiusi? Termoscanner e posti alternati per prevenire

Share

Le misure di prevenzione per il coronavirus hanno coinvolto anche il mondo del cinema (e, più in generale, dell’intrattenimento). Mentre quasi la totalità dei concerti sul territorio italiano sono stati annullati, così come le manifestazioni culturali e gli eventi sportivi, per le sale cinematografiche le misure prese sono state un po’ diverse. Stando al decreto firmato il 1° marzo da Giuseppe Conte, infatti, i cinema non devono rimanere necessariamente chiusi (se non in alcune specifiche zone). È sufficiente che vengano adottate delle limitazioni che consentano la prevenzione del contagio.

Coronavirus, cinema chiusi? Cosa dice il decreto

Il decreto sulla prevenzione del coronavirus dice chiaramente che «sono sospese le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro». Ciò ha portato la maggior parte delle persone a ritenere che anche le sale cinema restassero chiuse per le prossime due settimane. In realtà occorre fare una distinzione: nei comuni della cosiddetta «zona rossa» le attività dei cinema sono state sospese, così come accaduto alla maggior degli uffici e delle attività commerciali. Nelle altre zone di Italia, invece, la situazione è leggermente diversa.

Le misure di prevenzione

Per prevenire il contagio del coronavirus senza dover interrompere del tutto la loro attività, i cinema sono quindi corsi ai ripari. Quelli che hanno deciso di restare aperti, infatti, hanno dovuto adeguarsi alle misure indicate dal governo. Hanno quindi tentato di attrezzare al meglio le loro sale. Tra le novità, è prevista la vendita di biglietti per posti alternati in modo tale da garantire la distanza di sicurezza imposta dal decreto. Le sale più tecnologicamente avanzate, inoltre, si stanno attrezzando con i termo-scanner, da utilizzare sugli spettatori al loro ingresso nelle strutture.

Francesca Ferrandi

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

3 settimane ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

3 settimane ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago