Quest’anno si terrà il settantesimo Festival di Sanremo e per ora non sembrerebbe andare tutto liscio come l’olio: critiche al conduttore, schieramenti per i concorrenti in gara. Vi siete mai chiesti quali sono stati i Sanremo peggiori della storia del Festival della musica italiana?
Tutti gli italiani, e non solo, aspettano Sanremo come un grandissimo evento della televisione italiana e a volte pur non volendo si ritrovano lo stesso a vederlo. Il Festival è tradizione e ogni anno a quest’ora si inizia a fare il conto alla rovescia per il suo inizio.
Vi siete mai chiesti tuttavia quali sono stati i Festival che hanno avuto meno successo, almeno negli ultimi venti anni? Sicuramente è possibile citare l’edizione del 2004, come anche quella del 2006 e del 2008, per terminare con il Festival andato in onda nel 2014.
L’edizione di Sanremo 2004 venne guidata da Simona Ventura, quella del 2006 da Giorgio Panariello, quella del 2008 da Pippo Baudo e Piero Chiambretti e infine quella del 2014 da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. Queste edizioni possono essere definite le meno fortunate della storia del Festival della musica italiano: innanzi tutto ebbero molti meno ascolti rispetto alla media. Ognuna di queste edizioni ebbe molti problemi: da artisti quasi sconosciuti in gara a cambiamenti repentini e mal accettati del regolamento.
Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…
Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
Leave a Comment