È allarme rosso per il maltempo in Liguria. Gravi allagamenti e black out elettrici nella notte fra ieri 22 e oggi 23 novembre si sono verificati in Valpolcevera a Genova. La situazione in tutta la Liguria si va facendo molto pesante.
La pioggia intensa si è abbattuta violentemente in particolare tra le 2 e le 4 del mattino di oggi 23 novembre (come si vede nel video tratto da Twitter). Sono esondati i torrenti Fegino e Ruscarolo.
Diverse strade cittadine di Genova sono state chiuse e la protezione civile invita i cittadini delle zone interessate a non uscire di casa.
Chiuse in particolare, perché allagate, corso Perrone, via Renata Bianchi, via Perlasca, piazza Montano, via Fillak – quella sotto il Ponte Morandi crollato – e via Reti a Sampierdarena. Ma anche: via Borzoli, la rotatoria verso il ponte e via Ferri, e via San Quirico. Situazione critica anche a Teglia e Rivarolo per allagamenti. A Certosa allagato il sottopasso di Brin.
“Notte di forti piogge a Genova – scrive sui suoi profili social il presidente della Liguria Giovanni Toti -, la zona più colpita è stata la Valpolcevera. Lì si sono registrati i danni maggiori con allagamenti diffusi, alcune strade chiuse, auto e scantinati finiti sott’acqua. Decine di interventi da parte dei vigili del fuoco”.
L’allerta meteo rossa continua anche oggi 23 novembre ed è in corso sul centro e sul ponente della regione Liguria. Al momento è la vallata colpita dalla tragedia del ponte Morandi, l’area più interessata dalla perturbazione delle ultime ore. “Raccomandiamo di limitare il più possibile gli spostamenti e di prestare attenzione – scrive ancora Toti – Seguite tutti gli aggiornamenti tramite i siti di riferimento tra cui quello di Regione Liguria e allertaliguria.gov.it“.
Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…
Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
Leave a Comment