Bere 2 litri di acqua al giorno è difficile? Ecco gli alimenti che aiutano

Share

Bere 2 litri di acqua al giorno è difficile? Ecco allora alcuni consigli per integrare l’acqua nella dieta di tutti i giorni con altri alimenti.

Bere aiuta l’organismo, i motivi per non trascurare questo fattore

Dietologi e medici di ogni tipo non hanno dubbi: bere 1,5/2 litri di acqua al giorno è la condizione necessaria affinché il nostro organismo resti sano e la forma fisica non ne risenta.

Spesso, però, va detto che seguire questa regola apparentemente semplice non è facile. Alcune persone lamentano il fatto di avere difficoltà a bere molto e non sempre è possibile idratarsi correttamente.

A volte sono complici gli impegni giornalieri, una routine movimentata e una buona dose di trascuratezza verso la cosa. Quando, però, se ne assume molta meno di quanta il corpo ne richieda, le conseguenze toccano ogni parte del corpo, dalla pelle agli organi fino a toccare le funzioni vitali di reni e stomaco. Va da sé che assumere la giusta quantità è vitale per l’organismo e, d’altronde è semplice come bere un bicchier d’acqua!

Gli alimenti che aiutano a integrare l’acqua nella dieta

Bere circa 2 litri di acqua al giorno assicura il buon funzionamento del corpo. Ma spesso risulta difficile attenersi a questa quantità raccomandata, nonostante gli sforzi.

Ecco allora che entrano in gioco molti altri alimenti che possono aiutare a integrarla senza che ce ne accorgiamo.

Primi tra tutti troviamo i cetrioli, composti di acqua addirittura per il 97%,   ottimi da provare all’interno di un’insalata o anche in un vasetto di yogurt.

Seguono i pomodori (94.5 % di acqua), immancabili nella più classica dieta mediterranea: da soli o accompagnati da mozzarella e basilico, non mancheranno né i liquidi né il gusto.

Altri alimenti che garantiscono un buon apporto di acqua sono i peperoni, con il loro contenuto che si aggira tra il 92 e il 94 per cento di acqua. Ottimi anche i ravanelli (95%), il cocomero e la frutta in generale.

Se preferite gli agrumi, invece, è perfetto il pompelmo, sia da mangiare al naturale che da bere in una spremuta.

LEGGI ANCHE: Caldo africano tutti gli accorgimenti per anziani e bambini

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

3 settimane ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

3 settimane ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago