Avvistato vicino Bologna il ‘fantasma dei boschi’. VIDEO impressionante

Share

Un fatto davvero raro è avvenuto nelle ore scorse. Vicino Bologna è stato avvistato il ‘fantasma dei boschi‘. Un video impressionante ne dimostra la presenza. Si tratta di una specie rarissima vista aggirarsi proprio tra gli alberi dell’Appennino bolognese. Il soprannome bizzarro le è stato affibbiato, proprio per il fatto che è quasi impossibile vederlo dal vivo.

A catturare le immagini del rarissimo esemplare di Gatto Selvatico, detto anche ‘fantasma dei boschi’ è stata una telecamera notturna. Si tratta di una foto-trappola per lupi, che ha ‘catturato’ le rarissime immagini del felino che si aggira indisturbato per i boschi bolognesi. I fotogrammi durano appena qualche secondo, ma mostrano le fattezze dell’animale, che si distingue per dimensioni dal ‘fratello domestico’. 

Il video del fantasma dei boschi

Il  filmato mostra il raro felino sull’Appennino bolognese. Sono davvero pochissimi gli episodi in cui è stato possibile registrare la presenza di questo animale nel territorio italiano. Definito ‘fantasma dei boschi’, proprio per la sua innata capacità di ‘nascondersi’ con una tale abilità, tanto da essere quasi impossibile da avvistare. Proprio per questo, le immagini risultano preziose, specie per gli scienziati che ne studiano l’esistenza.

Dove è possibile avvistare il Gatto Selvatico?

Le immagini del ‘fantasma dei boschi’ catturate dalla foto-trappola per lupi, sono state esaminate da esperti, quali Mauro Delogu e Carmela Musto della clinica universitaria di Ozzano; e da Edoardo Velli dell’Ispra. Tutti gli scienziati hanno confermato l’identificazione. Il Gatto Selvatico (Felix silvestris) è distribuito in Italia in tutta l’area centro-meridionale, in Sicilia e in Sardegna, manca da gran parte delle Alpi e per l’Appennino settentrionale le segnalazioni degne di nota sono sempre state scarse e frammentarie. Nel bolognese i suoi avvistamenti sono sporadici.

Le caratteristiche del raro felino

Identificare il Gatto Selvatico, potrebbe risultare a tratti estremamente problematico, poiché le sue fattezze ricordano molto quelle del gatto domestico. Tuttavia la morfologia del ‘fantasma dei boschi’ è diversa rispetto al fratello domestico: il suo pelo più folto e lungo infatti lo fa apparire più robusto. La colorazione di fondo è grigio-avana, che appare uniforme sulle parti superiori, i lati e la coda; le parti inferiori sono di colore crema che diventa quasi bianco sul mento, sulla gola, sul petto e nella parte interna delle cosce. Questa rara specie di felino si distingue poi per le caratteristiche striature più scure e irregolari si evidenziano sulla testa, lungo i fianchi e sulle gambe. Un carattere che lo identifica è una stria dorsale scura e ben definita che da dietro alle spalle arriva alla base della coda; questa ha sempre la punta nerastra e una serie di anelli del medesimo colore. Vive soprattutto di notte, si nutre di piccoli uccelli o mammiferi e non pericoloso per l’uomo.

LEGGI ANCHE: Una foto-trappola per lupi filma le immagini di notte e rivela qualcosa d’impressionante [FOTO]

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

3 settimane ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

3 settimane ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago