Anche a voi è capitato di soffrire di mal di testa dopo il gelato? Ecco quali sono le cause e i rimedi alla sensazione di avere il “cervello ghiacciato”!
A molti capita di mangiare un gelato o bere una bevanda fresca e soffrire, poco dopo, di mal di testa, che nei casi più comuni si manifesta con piccole “scosse”. La cosa non è per nulla anomala e ha una spiegazione scientifica.
Con l’estate ormai alle porte e le temperature che si alzano di giorno in giorno è quasi impossibile resistere a un bella bevanda fresca, magari accompagnata da cubetti di ghiaccio, o a un gelato.
Quello che senza dubbio può inserirsi a pieno titolo tra i piaceri più intensi, può volgersi in un altrettanto intenso dolore. Quasi tutti hanno sperimentato almeno una volta nella vita la sensazione di avere il cervello ghiacciato!
Come abbiamo detto, le “scosse” fredde mentre si mangia un gelato o si beve una bibita ghiacciata capitano a tutti. Ma cosa si nasconde dietro questo mal di testa fulminante?
Queste scosse, che per fortuna durano pochissimi minuti, non sono legati alla cefalea cronica, ma hanno inizio dal palato. La causa scatenante di questo fenomeno sarebbe la rapida dilatazione e costrizione dell’arteria cerebrale anteriore, ovvero un vaso sanguigno che irrora una parte del cervello a partire dalla parte superiore della bocca.
I ricercatori hanno scoperto che questo mal di testa è un meccanismo di difesa del cervello, che essendo piuttosto sensibile al freddo si difende dagli abbassamenti di temperatura troppo velici, aumentando l’afflusso di sangue caldo. Dal momento che, però, la scatola cranica è un contenitore chiuso, l’aumento del volume del sangue in circolazione provoca questo mal di testa, repentino e acuto.
Se soffrite particolarmente di questa sindrome, non dovete preoccuparvi perché si tratta di una normale reazione del vostro organismo. Per evitare questi spiacevoli mal di testa, dunque, non dovete rinunciare al gelato, né tanto meno alle bibite fredde.
Per prima cosa evitate di mangiare o bere questi cibi troppo velocemente, ma godeteveli a piccoli morsi/sorsi. Se, però, è già sopraggiunto dolore, bevete qualcosa di caldo per contrastare (va bene anche un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente). In alternativa provate a massaggiare piano il vostro naso.
Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…
Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
Leave a Comment