Cipro, padre siriano ritrova i suoi tre figli in un campo profughi e li bacia: la foto della speranza che commuove il web.
Un momento di gioia e di amore nel campo profughi di Kokkinotrimithia, vicino a Nicosia. Un padre, Ammar Hammasho è siriano e vive a Cipro. Uno delle tante persone che è costretta vivere lontano dalla propria terra e dalla propria famiglia, per fuggire dalla distruzione e dalla morte. Qualcosa ha donato un momento di grande gioia e amore ad Ammar. Dopo un anno è riuscito a rivedere i suoi tre figli, che sono fuggiti dalla Siria e dopo aver affrontato un difficile cammino sono arrivati al capo dei rifugiati a Kokkinotrimithia insieme ad altre 250 persone.
Nella gioia anche il dolore, la doppia faccia di una stessa medaglia che ti può mettere davanti la vita. Ammar non ha potuto abbracciare i suoi figli, perché a loro è negato muoversi al di fuori del campo. Attraverso la rete, il padre ha potuto accarezzare e avere un contatto con i figli infilando le mani tra le maglie metalliche. Il fotografo Yiannis Kourtoglou ha immortalato il momento in cui Ammar è accovacciato e bacia i suoi figli. Il report dell’agenzia Reuters ha raccontato questa storia e la foto ha commosso tutta la Rete.
Ammar ha raccontato la sua storia a Yannis: “La polizia mi aveva detto che dovevo aspettare ancora mezz’ora, ma non ce l’ho fatta e appena li ho visti sono corso verso di loro per baciarli“. Oltre ai tre bambini di 7, 5, 4 anni sono arrivati al campo di Kokkinotrimithia anche la moglie e il quarto figlio più piccolo di 18 mesi. La famiglia di Ammar ha compiuto lo stesso viaggio fatto da lui un anno prima. Si sono imbarcati a Mersin, in Turchia, e sono rimasti in mare per più di un giorno e tutto questo è stato possibile grazie ai soldi guadagnati dal padre come carpentiere a Cipro. Come ha detto Ammar loro sono stati costretti a lasciare la loro terra per salvarsi: “La mia casa in Siria è ridotta in polvere, non possiamo vivere lì. Non abbiamo un posto dove stare, abbiamo perso anche uno dei nostri figli. Quando la guerra finirà torneremo a casa. È il nostro paese“.
Photo Credits Facebook
Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…
Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
Leave a Comment