Un gruppo di scienziati cinesi è riuscito a rendere reale il teletrasporto, che è diventato il sogno di milioni di persone dopo aver visto Star Wars.
Il teletrasporto sta arrivando. Un sogno che dura da tantissimi anni ed è cullato nell’immaginario di milioni di persone, dopo aver visto Star Trek. Poche settimane fa, un gruppo di scienziati cinesi è riuscito a mettere in relazione due particelle di luce a più di mille chilometri di distanza. L’esperimento che è stato un successo, sta per far diventare reale e comune nel prossimo futuro il teletrasporto. Il processo è chiamato “Entanglement, i due fotoni sono restati collegati, assumendo l’uno le caratteristiche dell’altro”.
Il gruppo di ricercatori cinesi è guidato da Juan Yin. L’esperimento è stato condotto utilizzando laser e satelliti. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista specializzata Science. Per riuscire a portare a termine lo studio, i ricercatori hanno utilizzato il satellite cinese Micius e l’hanno collegato ad altre tre stazioni, distanti l’una dalle altre 1200 chilometri, tutte presenti in territorio cinese. La distanza tra il satellite e ogni stazione varia dai 500 ai 2 mila chilometri. Il risultato è stato qualcosa di simile al teletrasporto, perché dal satellite è partito un laser che ha trasmesso le particelle di luce alle tre stazioni creando un un legame e mantenendolo tra tutti gli elementi attivi per portare a compimento e al risultato positivo della ricerca.
Negli ultimi anni sono stati tanti i progetti e gli studi per rendere reale l’idea di Gene Roddenberry in Star Wars, ma molti si sono rivelati essere bufale o fallimenti. In Europa, l’Agenzia spaziale europa, Esa, ha compiuto l’anno scorso una simile ricerca, ma i fotoni utilizzati per lo studio sono entrambi sulla terra e a una distanza di 140 chilometri l’uno dall’altro. Un gruppo di scienziati americani, nell’aprile 2016, ha raccontato di essere riuscito a trasferire un’intera squadra di militari da un centro di ricerca e sviluppo del Massachusetts a una zona di addestramento della Nato in Germania. Prima che il sogno diventi realtà, scorrerà ancora molta acqua sotto i ponti, ma questo successo senza precedenti, ha dato speranza per il prossimo futuro.
Photo Credits Facebook
Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…
Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
Leave a Comment