Tra favola e realtà, virtuale e immaginario nel cuore di Roma si potrà vivere un’esperienza da favola. Dopo aver toccato Madrid e Milano arriva infatti anche nella Capitale Museum Of Dreamers, un’esposizione di ventuno installazioni immersive dalla forte estetica contemporanea e dal grande impatto visivo.
Fino al 28 gennaio 2024 al PratiBus Discrict si potrà vivere un sogno tra realtà e fantasia, tuffarsi nella piscina piena di palline, fotografarsi a testa in giù e vivere delle emozioni come in un film. Installazioni di grande impatto estetico e visivo attraverso messaggi motivazionali, accompagneranno il pubblico in un universo onirico, riavvicinandolo alla cultura dei sogni.
Museum of Dreamers: la mostra dedicata ai sognatori
“Se puoi sognarlo, puoi farlo” affermava Walt Disney e sembra proprio che i quattromila metri quadri di pura magia trasformino il mondo dei sogni in realtà. Ideato dalle designer Elena e Giulia Sella fondatrici di Postology, agenzia di brand e retail experience milanese, il progetto Museum of Dreamers prevede l’unione di intrattenimento, design, creatività̀ e tecnologia ed è adatto a tutti, dai più piccoli ai più grandi, perché il sogno non costa nulla e soprattutto non ha età.
Pura magia, con incredibili installazioni interattive pensate per coinvolgere ed emozionare i visitatori, saranno a disposizione del grande pubblico al PratiBus District in Viale Angelico 52, nato dal progetto di riqualificazione dell’ex deposito Vittoria dell’ATAC a Roma. La mostra si snoda in un percorso emozionale dove ognuna delle installazioni artistiche è legata ad un messaggio motivazionale con una precisa ambizione: rieducare alla cultura dei sogni.
Tutte le installazioni da sogno
Tra le installazioni più iconiche della mostra, c’è CHANGE PERSPECTIVE, un intero appartamento sottosopra nel quale sarà entusiasmante guardare le cose da un altro punto di vista, perché a volte per raggiungere i propri obiettivi bisogna cambiare la prospettiva con cui osserviamo ciò che ci circonda. DO WHAT YOU LOVE, invece, è un tunnel che ricorda che il cuore non sbaglia mai. La via verso i sogni e obiettivi è infatti guidata dall’amore per quello che si fa. Per poi immergersi nella famosissima piscina piena di palline, ENJOY TODAY, nella quale si avrà la possibilità di vivere un momento di relax e spensieratezza.
Non manca una delle installazioni più importanti, THE SKY IS NOT THE LIMIT, che offre l’opportunità di dondolarsi tra le nuvole, per non smettere di sognare e credere sempre in sé stessi, perché nulla è impossibile. Un’ esperienza unica nel suo genere, in cui il visitatore viene coinvolto attivamente attraverso l’utilizzo di proiezioni, suoni, luci ed elementi interattivi: è così che i sogni vengono trasformati in una realtà tangibile e coinvolgente.
Museum of Dreamers ed i numeri da record
La mostra già riscosso un grande successo a Milano, dove ha contato 250.000 visitatori, e Madrid, primo approdo all’estero per il format, offrendo uno spazio in cui meravigliarsi, condividere i propri desideri, vincere le proprie paure e lasciarsi ispirare. Per l’edizione romana le founder Elena e Giulia Sella hanno deciso di aumentare le installazioni da quindici a ventuno. Tra le novità compaiono un mondo di ghiaccio tra archi di cristallo e spettacoli luminosi, la scoperta della magia delle stelle, l’esplorazione di nuovi orizzonti e una incredibile sfida in un campo da basket a luci UV. I biglietti della mostra Museum of Dreamers a Roma sono in vendita su Tickteone.