Se in Italia i contagi Covid non scenderanno saranno almeno 5 le Regioni a rischiare la zona gialla a Natale, ovvero entro 20 giorni. le prossime settimane sono dunque decisive per diversi territori da Nord a Sud del nostro Paese. In termini di emergenza sanitaria per la pandemia hanno infatti numeri in crescita costante Veneto, Calabria, Liguria, Marche e Lazio. Lo riporta il Corriere della Sera.
Sul fronte della lotta al Covid non mancano le difficoltà, rispetto a una quarta ondata di virus particolarmente aggressiva. Anche perché il 5,9% degli italiani – circa 3 milioni di cittadini – pensa che la malattia portata dal Sars-CoV-2, il Covid-19, non esista. Eppure sappiamo che in alcuni casi il Covid è mortale, specie se si somma ad altre gravi patologie. Nel nostro Paese finora, secondo i dati ufficiali, sono morte da inizio pandemia 134mila persone a causa o come concausa di Covid. I dati sui negazionisti arrivano dal Censis, lo storico istituto di ricerca socio-economica di Giuseppe De Rita, che ha pubblicato il suo 55° Rapporto. Oltre ai negazionisti duri e puri, esisterebbe in Italia anche un 10,9% di cittadini secondo cui il vaccino è inutile.
Ma non basta il negazionismo sul Covid. Perché il 5,8% è convinto che la Terra sia piatta, per il 10% l’uomo non è mai sbarcato sulla Luna e per il 19,9% il 5G è uno strumento sofisticato per controllare le persone. “Perché tutto questo sta succedendo? – si argomenta nel Rapporto – È la spia di qualcosa di più profondo: le aspettative soggettive tradite provocano la fuga nel pensiero magico. Siamo nel ciclo dei rendimenti decrescenti degli investimenti sociali.” Secondo l’81% degli italiani, rileva inoltre il Censis, “oggi è molto difficile per un giovane ottenere il riconoscimento delle risorse profuse nello studio.” Esiste dunque “il rischio di un rimbalzo nella scarsità: ecco i fattori di freno alla ripresa economica e le incognite che pesano sul risveglio dei consumi“.
In materia di Covid è intervenuto oggi anche il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa. “A oggi l’obbligo vaccinale non è all’ordine del giorno” ha detto a Genova, a margine di un evento sulle farmacie. “Valuteremo i dati dell’epidemia: siamo pronti anche ad altre valutazioni, ma ora si va avanti così“. “Abbiamo deciso di instaurare un rapporto di fiducia con i cittadini – ha quindi sottolineato – che ha dato ottimi risultati, siamo il secondo paese europeo per vaccinati” dopo il Portogallo. Affermazioni che comunque non basteranno a spostare dalle loro convinzioni ideologiche quei 3 milioni di cittadini addirittura persuasi, secondo il Censis, che il Covid neppure esista.
LEGGI ANCHE: Vaccino Covid ai bambini: quando si parte, con quale siero e in quante dosi
Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…
Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
Leave a Comment