Primo piano

Facebook, la richiesta shock agli utenti: “Mandateci le vostre foto nude”

Share

Facebook ha invitato gli utenti ad auto inviarsi su Messenger le proprio foto di nudo, così da aiutare ogni iscritto a tutela la propria privacy e per combattere il Revenge Porn.

Dal 2015 circa, su Internet e in particolare sui social network vengono consumate le peggior vendette contro i propri ex partner. Il fenomeno che è stato chiamato Revenge Porn, la porno vendetta, è cresciuto in maniera esorbitante e tante sono le vittime che si sono riconosciute nei file multimediali pubblicati sul web. Ad unire tutte le vittime è l’umiliazione e la vergogna, ma oltre alle foto e i video, i vendicatori pubblicano anche i nomi e cognomi, i numeri di telefono, insomma tutti i dati personali della persona che hanno deciso di umiliare.

Per bloccare il fenomeno del revenge porn, Facebook ha deciso di intraprendere un esperimento di prevenzione con le autorità australiane. A dare la notizia è stato l’Australian Broadcasting Corporation, il quale spiega in cosa consista l’iniziativa. Facebook insieme a e-Safety, una società che si occupa della sicurezza online, stanno testando la strategia per prevenire questa forma di vendetta. Il tutto consiste nel compilare prima un questionario dell’ufficio e-Safety e successivamente caricare su Messenger, l’applicazione di chat di Facebook, la propria foto nuda, etichettandola come “un’immagine intima non consensuale”. Dopodiché il social di Zuckerberg catalogherà il file come “un’impronta digitale” e la foto non resterà nella memoria delle server, ma sarà memorizzata. Tutto questo ha come scopo quello di impedire, che terze persone possano caricare sulla piattaforma quella medesima immagine, grazie all’intelligenza artificiale e altri matching, che dall’impronta digitale creata dalla foto auto inviata, bloccheranno la vendetta.

Questa nuova strategia è ancora in fase di sperimentazione e al momento è limitata solo al territorio australiano, che è già impegnato in altre campagne per aiutare le vittime del porno della vendetta. Sicuramente se vi sarà un risultato positivo, l’iniziativa si potrebbe estendere anche ad altri paesi. Negli Stati Uniti, Facebook ha introdotto il photo-matching, lo scorso aprile, che ha come obiettivo quello di bloccare gli utenti che vogliono ripubblicare le immagini, che sono state segnalate e taggate come revenge porn in precedenza.

LEGGI ANCHE: WHATSAPP, RAGAZZE ADOLESCENTI SI SCAMBIANO FOTO HOT, MA LA CHAT FINISCE SU INTERNET 

Photo Credits Facebook

Redazione

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

2 mesi ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

2 mesi ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

5 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

6 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

7 mesi ago