La Vita e l’Inferno di Franco Zeffirelli diventa un museo d’arte

Share

Il grande regista e scenografo Franco Zeffirelli è riuscito finalmente a realizzare il suo sogno di lasciare alla sua città natale il suo patrimonio artistico.

Il 25 luglio 2017 è stato inaugurato il Centro Internazionale per le Arti dello spettacolo della Fondazione Zeffirelli, nell’ex sede del Tribunale in piazza San Firenze. Franco Zeffirelli non ha potuto partecipare all’inaugurazione dello spazio a lui dedicato, perché è malato da tempo, ma quando è partito il progetto il maestro ha dichiarato: “Dopo tanti anni, realizzo il sogno di affidare alla mia città natale il mio patrimonio artistico“. Si tratta di un laboratorio e di un museo che si estende su una superficie di 3.700 metri quadrati su due piani, che raccolgono le opere che Zeffirelli ha realizzato in circa 70 anni di carriera.

La biblioteca con migliaia di libri del maestro, l’archivio personale e una scuola teatrale multidisciplinare delle arti e dello spettacolo per gli studenti provenienti da tutto il mondo. Il museo è situato al primo piano e sono esposti le scenografie, costumi, bozzetti e cimeli che sono stati utilizzati per le opere teatrali e per i film. Nell’ultima sala è esposto un cortometraggio in full Hd che racconta il progetto del film L’Inferno, tratto dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, interpretato da Dustin Hoffman, degli anni 70 e che non è mai stato portato a compimento.

Presente all’inaugurazione il sindaco della città Dario Nardella che con soddisfazione ha detto: “C’erano state richieste dall’America, dalla Gran Bretagna, da tutto il mondo, ma siamo riusciti a tenere questo centro in città. Franco Zeffirelli rimarrà legato per sempre a Firenze“. La Fondazione Zeffirelli oltre a mettere a disposizione tutti i documenti che testimoniano il lavoro di 70 anni di carriera del grande regista e scenografo, ha sostenuto le spese per ristrutturare l’intero complesso. Il prossimo 31 luglio si terrà una nuova inaugurazione con il taglio ufficiale del nastro con la presenza di Andrea Bocelli e tutti sperano che possa essere presente il maestro Franco Zeffirelli. Per settembre è prevista l’apertura al pubblico e in autunno dovrebbe prendere il via la scuola.

Photo Credits Facebook

Redazione

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

3 settimane ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

3 settimane ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago