Rodolfo Valentino: 90 anni di un mito che non si è mai spento

Share

Spentosi a soli 31 anni, l’attore che conquistò Hollywood, è leggenda in Puglia, sua terra natia che gli ha dedicato una mostra in occasione dell’anniversario della sua scomparsa.

Sono passati 90 anni. Era il 23 agosto del 1926 quando a New York moriva Rodolfo Valentino, la più grande star del cinema muto. Hollywood assistette sgomenta alla sua scomparsa: fu un malore improvviso a stroncarlo, causato da un’ulcera per cui soffriva da tempo. A questa si aggiunse la peritonite diagnosticata al Polyclinic Hospital di New York. Nel giorno dei suoi funerali, ci furono più di trenta suicidi legati, si pensò e si scrisse sui giornali, alla morte del divo.

Nacque a Castellaneta in provincia di Taranto, Rodolfo Guglielmi (il suo vero nome), ma ben presto partì per seguire il sogno americano, cercando fortuna nella terra delle opportunità. Giunto negli Stati Uniti, nel 1913, fece diversi lavori, arraggiandosi: dal cameriere al giardiniere. Iniziò, un po’ per caso, come ballerino in un locale; da lì prima una breve esperienza nel teatro a San Francisco e poi la grande avventura di Hollywood, sfidando la sorte. Divenuto celebre per indimenticabili interpretazioni in film come “Il figlio dello sceicco” e “Sangue e arena”, oggi il suo mito vive attraverso il ricordo della sua grandezza.

A 90 anni dalla sua morte  la sua città natale, Castellaneta, lo ricorda con una serie di eventi commemorativi: con l’innaugurazione, per esempio, di una mostra nel Museo Valentino, allestito nell’ex convento Santa Chiara. A promuovere l’iniziativa sono l’assessorato alla Cultura del Comune di Castellaneta, il Museo nazionale del Cinema di Torino e la Fondazione Rodolfo Valentino di Castellaneta, col patrocinio di Regione Puglia e Puglia Promozione. Lì, accanto a riviste e oggetti d’epoca, si potranno ammirare alcune fra le più belle fotografie dell’attore fuori dal set, in una sorta di viaggio-racconto che ne ripercorre la carriera, da uomo qualunque a divo immortale.

 

Photo Credits: Twitter

Redazione

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

2 mesi ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

2 mesi ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

5 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

6 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

7 mesi ago