Le tortillas, un must per Jennifer Aniston: la ricetta per i peccati di gola
E' una delle pietanze che si concede volentieri l'ex volto di Rachen Green in "Friends", un piatto a cui l'attrice cede volentieri

Le tortillas rappresentano uno dei piatti più conosciuti al mondo della cucina messicana popolare. Sono simili a delle piadine, per rimanere ad un paragone nostrano, ma si presentano molto più sottili. Una delle attrici che cede volentieri al peccato di gola delle tortillas è Jennifer Aniston.
In spagnolo significa “piccole torte” per via della loro forma circolare. Le tortillas sono un ottimo ingrediente per ottenere un piatto ricco di sapori, e le varianti sono davvero tante. Nessun lievito nella preparazione, ma soltanto farina, acqua, olio e un pizzico di sale. Le tortillas possono essere classiche, di mais o di farro. Si abbinano perfettamente a qualsiasi ingrediente che dia sapore al piatto. Ma per le tortillas messicane non possiamo non includere nel piatto alcuni ingredienti tipici del posto.
Tra i VIP che amano la buona cucina e sperimentare culture culinarie c’è Jennifer Aniston. Nonostante l’attrice abbia un proprio piano alimentare che rispetta un certo numero di calorie da assumere al giorno, non resiste alla bontà delle tortillas a tal punto che nei weekend si concede qualche peccatino di gola. Le tortillas possono essere farcite con fantasia. Ma tra le messicane più classiche ci sono le tortillas con seitan e guacamole al lime.

Le tortillas messicane: ingredienti
Super golose da proporre a una cena a tema messicano. Tra le più ricercate vi è la tortillas con l’immancabile guacamole lime. Scopriamo quali siano gli ingredienti giusti per rendere un piatto davvero buono grazie a qualche suggerimento dato dal magazine We veg. Dunque, mani in pasta e mettiamo il must di Jennifer Aniston sulle nostre tavole partendo dai primi ingredienti per 4 persone. Le pagine della rivista sopracitata ci indica i primi passi da eseguire partendo dalla “lista della spesa”:
- 190 g di farina tipo 0
- 60 g di farina di segale
- 1 lime
- 1 peperone rosso
- 2 avocado maturi
- 1 cucchiaino di: semi di lino, paprica in polvere e semi di sesamo
- Olio di oliva extra vergine, acqua, sale q.b

Ricetta: cosa fare per renderle buonissime e cotte al punto giusto
Setacciamo le farine sulla spianatoia e aggiungiamo nell’impasto i semi, due cucchiai di olio, un pizzico di sale e 120 ml di acqua. Lavoriamo l’impasto finché non otteniamo un composto liscio ed omogeneo, mettiamolo in una ciotola e lasciamo riposare per 30 minuti. In una padella versiamo un filo d’olio e uniamo il seitan sfilacciato con la paprica e un pizzico di sale. Cuociamo il tutto a fuoco vivo per cinque minuti. Mettiamo da parte a fine cottura per poi utilizzarlo a giusta temperatura sulle nostre tortillas.
Puliamo i peperoni e tagliamoli a tocchetti, poi saltiamoli nella stessa padella del seitan aggiungendo un filo d’olio per 6-7 minuti. Siamo agli ultimi ingredienti da inserire e, prima di passare alla cottura delle tortillas prepariamo il guacamole dividendo l’avocado in due parti. Con un cucchiaino preleviamo la polpa e schiacciamola con una forchetta all’interno di una ciotola. Uniamo un filo d’olio, un pizzico di pepe e sale, il succo di un lime e mescoliamo bene.

Torniamo alla nostra composizione e dividiamo la pasta in 4 porzioni. Stendiamola con energia per renderla sottile. Prendiamo una padella e con un filo d’olio, mettiamo i nostri dischetti di pasta di diametro 22-24 cm a cuocere per 2-3 minuti. Siamo pronti per farcire le nostre tortillas spalmando il guacamole al lime, adagiandoci sopra il saitan e peperoni. Completiamo il tutto con una vigorosa spolverata di coriandolo.