Sperling&Kupfer inaugura Macabre, nuova collana per i patiti dell’horror
La casa editrice del gruppo Mondadori ha ben pensato di inaugurare una nuova collana dell'orrore perfetta per i lettori di Stephen King

Per tutti quei lettori cresciuti a pane e Stephen King e che non disdegnano una dose giornaliera di horror e suspense, Sperling&Kupfer ha ben pensato di lanciare una nuova collana il cui fulcro principale – inutile dirlo – è proprio il terrore. Si intitola Macabre e i primi due volumi arriveranno in libreria già a partire dal 14 settembre 2021. Si tratta di una collana che chiama a raccolta autori italiani ed internazionali che hanno affrontato (chi in punta di piedi, chi scavando in profondità nel terreno) tematiche come horror, gotico, suspense fantasy e soprannaturale. Con un tocco d’inquietudine, questa nuova collana strizza l’occhio a Stephen King e, per il titolo, trae spunto da uno dei suoi saggi, quale Danse Macabre. Il re dell’orrore l’aveva scritto nel 1981, ma è stato poi corretto e ripubblicato qualche anno dopo. Le tematiche vertevano su libri e film fantasy, horror e splatter.
Macabre, la collana è un omaggio a Stephen King
Da oltre 40 anni, Stephen King arricchisce il patrimonio letterario con romanzi horror che gli hanno conferito il titolo di Re in materia. Tuttavia la nuova collana di Sperling&Kufpter include altri scrittori le cui storie sono intrise di terrore e suspense. Macabre include storie contemporanee ancora inedite, ma anche classici moderni a cui dare una seconda occasione con introduzioni di scrittori e critici italiani. Ad aggiungere una marcia in più? Le copertine dei romanzi, realizzate da illustratori e fumettisti ben noti e apprezzati nel campo. Macabre è una collana omaggio al Re dell’orrore e parte già con i primi due volumi dal 14 settembre.
Il primo si intitola Il Banditore ed è un’opera di Joan Samson. Si tratta di un classico della letteratura americana che arriva in Italia per la prima volta a quasi cinquant’anni dall’edizione originale. Inoltre è una delle storie più amate da Stephen King. Il secondo romanzo invece si intitola Prede ed è scritto da Gabriel Bergmoser: la storia propone un’atmosfera tipica dei film di Quentin Tarantino ed è ambientata in Australia.
Visualizza questo post su Instagram
Le prossime uscite di Macabre di Sperling&Kupfer
Il primo romanzo italiano che uscirà con la collana Macabre si intitola Nel buio della casa ed è scritto a quattro mani da Fiore Manni e Michele Monteleone. L’uscita in libreria è prevista ad ottobre 2021 ed è un horror made in Italy ambientato su due piani temporali. Gli autori hanno un debole per questo genere (divorano tantissimi libri dell’orrore) e hanno scelto come tematica importante del loro romanzo una forte storia d’amore e di famiglia.
Delle future uscite di Macabre possiamo anticiparvi The Last House On Needles Street (titolo originale) di Catriona Ward, definito dal Guardian come uno dei libri più attesi del 2021 e che ha conquistato il quarto posto nella classifica del Times a marzo appena uscito. Al momento è il libro più venduto in 20 paesi. Un altro titolo in uscita con la collana di Sperling&Kupfer è Chasing The Boogeyman di Richard Chizmar, la cui uscita negli USA è prevista ad ottobre.
LEGGI ANCHE: Al via il Festival della Letteratura di Viaggio 2021