MusicaPrimo piano

Francesco Gabbani: dal suo amore per la musica e ai suoi testi sempre attuali

Un figlio della musica che ha saputo omaggiare le sue origini in maniera originale

Non solo cantante, ma anche un bravo polistrumentista, Francesco Gabbani nel corso della sua carriera ha dimostrato di essere un artista a 360 gradi. Figlio della musica, nato in una famiglia proprietaria di un negozio di strumenti musicali, fin da bambino si appassiona a questo mondo, senza sapere che un giorno entrerà a farne parte. Il suo primo lavoro nel mondo della musica è con i Trikobalto, un progetto che porta la firma di Alex Neri e Marco Baroni. Proprio grazie alla band, Francesco Gabbani inizia a calcare i primi palcoscenici, andando in scena nei festival italiani più importanti fino ad aprire a Milano l’unica data italiana del concerto degli Oasis.

All’interno del gruppo il cantante inizia la sua produzione discografica con l’uscita di ben due album che hanno un discreto successo. Solo nel 2011 decide di proseguire la sua carriera da solista, ancora ignaro del successo che avrebbe riscosso da lì a breve. Quello di Gabbani è un salto nel vuoto, dopo più di dieci anni all’interno della band. E così firma il suo primo disco da solista, Greitist Iz. Proprio grazie al riscontro avuto dal suo ancora piccolo pubblico, decide qualche mese più tardi di tentare i casting di Sanremo Giovani. E qualche mese più tardi, contro ogni aspettativa, con Amen Francesco Gabbani vince alla 66esima edizione del Festival di Sanremo nella categoria Nuove proposte.

Il successo radiofonico di Amen e la vittoria tra i “big” del Festival di Sanremo

Dopo la vittoria inaspettata a Sanremo Giovani, il singolo di Gabbani inizia a viaggiare senza sosta in tutte le stazioni radiofoniche italiane e presto diventa il nuovo tormentone estivo. Dopo aver ottenuto il disco di platino, il cantante comincia ad aprire i concerti dei più importanti artisti nazionali e internazionali, da Franco Battiato ad Anastacia. Nel 2016 arriva la seconda volta sul palco dell’Ariston per Francesco Gabbani. La sua Occidentali’s Karma è rivoluzionaria e il balletto con la scimmia diventa subito virale. Ancora una volta, il cantante è riuscito a dimostrare il suo talento che va oltre l’interpretazione e arriva al primo posto della classifica finale, guadagnandosi la vittoria del Festival di Sanremo.

Occidentali’s Karma segna l’uscita del suo nuovo album e la sua prima partecipazione agli Eurovision Song Contest. “Fra le granite e le granate lasciate ogni speranza voi ch’entrate: estate“, così l’anno successivo Francesco Gabbani inaugura l’estate del 2017 confermandosi tra i tormentoni estivi, ancora una volta. Il suo terzo album Magellano ottiene un gran successo e apre le porte al suo nuovo tour con 44 date che toccano dal nord al sud Italia.

Viceversa e l’inizio di una nuova era (forse)

Nel 2019 pubblica il singolo È un’altra cosa, che anticipa l’uscita de suo quarto album. Viceversa è il terzo inedito con il quale decide di presentarsi tra i big del Festival di Sanremo. Il disco che contiene anche il brano sanremese esce a pochi giorni dall’annuncio della pandemia, che ha per sempre cambiato le nostre vite. Un disco dai toni più cauti e romantici, rispetto al Gabbani che siamo abituati a sentire, e che forse rappresenta l’inizio di un nuovo capitolo della carriera artistica del cantante. Ma i suoi testi rimangono sempre gli stessi, una continua visione alla società in cui viviamo da cui trarre spunti di riflessione.

Il 3 settembre scorso Francesco Gabbani ha pubblicato il suo ultimo singolo La rete, che in pochi giorni ha già raggiunto quasi le 500mila visualizzazioni su Youtube. La sua carriera prosegue e ogni volta il cantante riesce a sorprenderci con il suo modo di fare musica. Oggi, Francesco Gabbani compie 39 anni, un passo alla soglia degli ‘anta’, ma la sua musica non conosce età e riesce ad arrivare dritta alle persone. Ogni volta.

LEGGI ANCHE: Britney Spears finalmente libera? La svolta: il padre rinuncia a tutto

Chiara Scioni

Intrattenimento & Cronaca rosa

Romana, esperta di logistica con la passione per il canto, motivo per cui è un'appassionata di talent show. Dai blog locali che fin da giovanissima frequenta per coltivare la passione della scrittura. Sceglie la facoltà di Lingue e Culture Straniere presso l’Università di RomaTre per approfondire alcuni ambiti multiculturali che l'appassionano del mondo anglosassone e latino. Predilige la cronaca rosa, infatti è una delle curatrici del blog di VelvetMAG dedicato ai VIP www.velvetgossip.it, ma non disdegna moda, Tv e intrattenimento.

Back to top button