TV

Daytime di Ra1, da Eleonora Daniele a Antonella Clerici: “Un autunno di ripresa”

Direttore della rete ammiraglia, Stefano Coletta ha presentato il nuovo daytime, in partenza dal prossimo 13 settembre

SI è tenuta di recente la conferenza di presentazione del daytime di Rai1. Stefano Coletta, direttore della rete ammiraglia, ha esposto orgogliosamente il palinsesto che, tra infotainment e innovazione, approderà sul piccolo schermo a partire dal prossimo 13 settembre. “Sono orgoglioso dell’intuizione di portare i giornalisti a presidiare la fascia del daytime durante il Covid. Ho voluto che nei programmi ci fosse la capacità giornalistica al passo con i tempi, le notizie e la realtà, scegliendo persone appassionate con capacità creative, che sanno trovare idee giuste da sottoporre al pubblico. Nella scorsa stagione questa fascia è salita con bacini di ascolti che non ci aspettavamo: un grandissimo risultato per la rete ammiraglia.” – difatti commentato il direttore di Rai1, che ha dunque scelto di puntare molto sulla fascia del daytime. Tra conferme e alcune sorprese, di seguito il nuovo assetto che la rete acquisirà dal prossimo lunedì 13 settembre.

Rai1 si apre all’insegna dell’infotainment e della novità: il daytime della rete ammiraglia è “lo specchio del Paese

Stando a quanto riportato da Stefano Coletta, il servizio pubblico ha una grande responsabilità. Il suo scopo, infatti, non è solo educare, informare e intrattenere, ma mantenere una forte relazione con l’attualità. Da questa molteplice esigenza nasce l’assetto autunnale del daytime di Rai1. “Questo daytime come lo specchio del Paese: ci aspettano un autunno di ripresa, fari accesi sull’attualità, la politica, la campagna vaccinale, e appuntamenti importanti dalla scuola alle amministrative, ma senza dimenticare la leggerezza e l’intrattenimento per questo ho confermato un gruppo di conduttori, giornalisti empatici che vogliono parlare al loro pubblico, compresa Antonella Clerici che nasce come cronista sportiva.” – ha difatti annunciato, come riporta ANSA, il direttore della rete ammiraglia.

Uno Mattina e Storie Italiane inaugurano il daytime di Rai1

A partire dal prossimo lunedì 13 settembre, il daytime Rai1 si aprirà con Uno Mattina, dalle ore 6:45. Storica trasmissione della rete ammiraglia, sarà condotta da Monica Giandotti e Marco Frittella. Programma di infotainment, si focalizzerà sul racconto dell’attualità, con un obiettivo specifico, come sottolineato da Giandotti: “L’obiettivo che si intende raggiungere è quello di fornire una chiave di lettura delle tematiche più scottanti che si declinano nel panorama italiano e internazionale. L’intento è raccontare quello che è stato ieri e che sta succedendo oggi. Inevitabile affrontare la campagna vaccinale, il tema del green pass cercare anche di capire le persone che sono incerte. Noi staremo sulla strettissima attualità nella prima parte, nella seconda invece ci sarà l’approfondimento, la parte finale sarà quella del della bellezza, della rinascita dopo quasi due anni di emergenza sanitaria.

A dare manforte alle parole della conduttrice, lo stesso Frittella, il quale sottolinea l’importanza dello stretto connubio con il Tg1. “Per quel che riguarda la collaborazione tra la rete e il Tg 1 è di lunghissima data, un rapporto di collaborazione unico. Abbiamo affrontato un anno davvero difficile, tenendo presente sempre la missione di servizio pubblico e l’attualità come l’informazione vanno di pari passo.” A seguire, sulla rete ammiraglia tornerà Storie Italiane dalle ore 9:55, condotto ancora da Eleonora Daniele. La conduttrice è stata riconfermata al timone della trasmissione, con lo scopo di portare nuovamente le grandi inchieste su Rai1. “Ci occuperemo in particolare di donne e lavoro, di infanzia e diritti negati. Ci sono tante donne, madri nonne che seguono il programma. Ma anche di disabilità e salute, abbiamo combattuto perché un farmaco venisse distribuito per i bambini Disma 1.” – anticipa infatti la conduttrice sulle novità previste per la trasmissione.

Proseguono il daytime di Rai1 È sempre mezzogiorno e Oggi è un altro giorno

La rete ammiraglia è pronta a offrire un palinsesto costellato di numerosi appuntamenti. A seguire, dopo Storie italiane, ritorna un altro storico volto del daytime di Rai1: Antonella Clerici. Dopo un periodo di pausa dalla rete ammiraglia e la successiva cancellazione de La prova del cuoco, la conduttrice è tornata al timone di una nuova trasmissione. È sempre mezzogiorno, grazie ai buoni ascolti, con picchi di oltre due milioni e mezzo, è stato riconfermato anche per questa stagione: il nuovo cooking show andrà in onda dal lunedì al venerdì alle ore 11:55. “Per noi è importante raccontare la provincia.” – ha ammesso la storica conduttrice in conferenza stampa, proseguendo con importanti novità – “Lo studio più grande è aperto per gli ospiti, è la casa degli italiani. Devo fare i programmi che mi somigliano, con un clima giocoso e gioioso.

A raccogliere il testimone, Serena Bortone riconfermata al timone di Oggi è un altro giorno. In onda a partire dalle ore 14:00, dal lunedì al venerdì, la conduttrice ripercorrerà le storie degli ospiti che, man mano, accorreranno in studio. Durante la conferenza di presentazione, la Bortone ha poi spiegato, riguardo alla nuova edizione: “(Mi) piacerebbe poter raccontare delle storie o dei personaggi, di qualunque ambito, che portino con sé l’elemento del riscatto. Ovviamente non mancherà la politica abbiamo appuntamenti importanti da seguire. Vorrei restituire l’immagine vera del paese, stiamo studiando una rubrica sui rapporti coniugali.

Chiudono il daytime di Rai1 Il paradiso delle signore e La vita in diretta

Rai1 non è “solo” informazione e attualità, ma anche intrattenimento. Per questo motivo, il daytime della rete ammiraglia prosegue con la serie Il paradiso delle signore, che cambia orario di programmazione. Se per la stagione estiva è andato in onda dalle 14:50 alle 15:40, da lunedì cambia orario. La soap sarà trasmessa, infatti, dalle 15:55 alle 16:45. A seguire, su Rai1 tornerà di nuovo La vita in diretta. In onda dal lunedì al venerdì alle ore 17:05, il programma vedrà nuovamente al timone Alberto Matano.

In occasione delle conferenza stampa, il conduttore ha anticipato alcune novità in merito al nuovo taglio che ha scelto di dare alla trasmissione, affermando: “Non sarò da solo. Gli inviati sono il cuore della trasmissione, hanno rischiato in prima persona la scorsa stagione. Ne avremo di nuovi. Ma stare sul posto è importante, lo abbiamo dimostrato in chiusura di stagione con il nostro inviato che ha trovato il piccola Nicola il bimbo scomparso nel Mugello. La nostra sfida è raccontare in modo asciutto, senza morbosità. Manterremo la parte finale con gli ospiti seduti al tavolo, la parte più pop.

LEGGI ANCHE: Speciale sull’11 settembre 2001 in onda sabato, Monica Maggioni: “Quelle due ore hanno cambiato la vita”

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv

Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social.

Back to top button